
Oggigiorno nei nostri smartphone mettiamo di tutto, ed esaurire la loro memoria è abbastanza facile. Tra app, giochi, foto, video e file di ogni tipo, ecco qua che ci ritroviamo a un certo punto a dover “fare spazio“, andando per forza di cose a fare una selezione su cosa vogliamo tenere e cosa no. Sicuramente un valido alleato negli ultimi tempi è stato lo spazio in cloud, che permette di archiviare in remoto e, soprattutto, senza perdere alcun file, tutti i contenuti del proprio dispositivo e delle relative applicazioni. L’inconveniente? È che anche il cloud si paga: questo sistema di archiviazione, infatti, prevede un pagamento mensile, nemmeno poi così economico. E allora cosa fare quando abbiamo la memoria del telefono piena? Scopriamo un semplice trucco.
Leggi anche: Crisanti nella bufera per la super villa: quanto costano cena e pernotto a San Valentino

Cosa facciamo tutti quando abbiamo le memoria del telefono piena? Iniziamo a scandagliare tutto quello che c’è nel nostro telefono e iniziamo a cancellare chat, foto, video e altri contenuti, ma questo non basta. E allora ecco un semplice trucco molto interessante sia per Android che per iPhone. Lo spiega Valentina Giugati sul portale Mister Gadget Tech: “Basta semplicemente andare in Foto, poi in Album, e arrivare alla voce ‘Duplicati‘. In questo modo, il telefono andrà a selezionare in automatico tutti quelli che sono i duplicati, ovvero le fotografie doppioni, sia quelle che, per esempio, sono archiviate all’interno del telefono e che arrivano in contemporanea anche su WhatsApp, oppure per chi ha l’impostazione che salva la doppia foto sia nella cartella di WhatsApp che in quella Foto del telefono“. Ma c’è dell’altro.

Con questo trucco, in un solo click, si vanno a eliminare centinaia di file e si va a liberare la memoria del telefono. “In questo modo non si intaccano i contenuti, poiché di fatto l’applicazione seleziona soltanto quelli che sono duplicati; le foto singole vengono preservate e quindi si cancellano soltanto quei contenuti potenzialmente inutili“. Lo stesso vale anche per gli screenshot o i file multimediali e tutti quelli che sono i contenuti che spesso si accumulano su WhatsApp e che hanno un peso veramente eccessivo sulla memoria del telefono. Altro trucco? Disattivare la funzione del “download automatico dei media” su Whatsapp. Chi sta in tanti gruppi lo sa: arrivano centinaia di file e immagine sceme ogni giorno. Se si disattiva quella funzione, il telefono non le scaricherà in automatico, ma sarete voi a scegliere quali tenere e quali no.