
Grave episodio di razzismo durante una partita di calcio giovanile. Alcuni genitori della squadra avversaria hanno rivolto insulti a un giovane calciatore di 13 anni. La denuncia arriva dalla Asd Saint-Vincent Châtillon, che ha raccontato quanto accaduto durante la sfida del campionato provinciale Under14 contro il Ponderano. La partita, giocata domenica 9 febbraio, è terminata 2-2.
Leggi anche: Inghilterra, tifoso fa gesto razzista allo stadio e la foto diventa virale sui social: trovato impiccato in casa
Le parole della società
“Scimmia di ma“. Questo l’insulto che alcuni adulti avrebbero urlato dagli spalti contro il giovane calciatore. Il direttore di gara e l’assistente di linea avrebbero sentito le parole.
Leggi anche: Lutto nel calcio, è morto il campione: ha scritto un pezzo di storia della nostra Serie A
La società ha espresso indignazione con un messaggio sui social: “Come società siamo davvero indignati e delusi per le parole razziste arrivate dalle tribune nei confronti del nostro ragazzo”.
La richiesta di giustizia
La denuncia della Asd Saint-Vincent Châtillon continua con parole forti: “Sentire parole come ‘scimmia di ma’ rivolte a un ragazzo di 13 anni da genitori è incommentabile! Pretendiamo una punizione giusta e severa”.
La società chiede un intervento della federazione per condannare questi episodi e tutelare i giovani atleti: “Non possiamo insegnare ai nostri ragazzi a condannare il razzismo se noi adulti diamo questi esempi osceni in un campo di calcio!”.
Episodi simili in altri sport
L’episodio non è un caso isolato. Il 3 febbraio, una giocatrice di basket di Rimini era stata insultata con la stessa parola da una donna durante una partita Under 17 tra Happy Basket Rimini e Nuova Virtus Cesena. Dopo aver ricevuto l’insulto, la ragazza aveva reagito avvicinandosi alla spettatrice, ma altri genitori avevano evitato lo scontro.
La reazione della squadra
Nonostante tutto, la Asd Saint-Vincent Châtillon ha elogiato i suoi ragazzi con un post sui social: “Grandi ragazzi, fieri di voi e dello spirito di squadra dimostrato davanti a cose che non c’entrano nulla con il calcio e con la passione per questo sport!“.
Il mondo dello sport giovanile continua a chiedere un cambiamento culturale per eliminare il razzismo dai campi di gioco.