Vai al contenuto

Tom Robbins, morto lo scrittore di culto: il film di Gus Van Sant tratto da un suo libro

Pubblicato: 10/02/2025 10:56
Tom Robbins morto scrittore

Tom Robbins, celebre scrittore americano e autore di bestseller, è morto domenica 9 febbraio all’età di 92 anni. La moglie, Alexa Robbins, ha annunciato la scomparsa con un post su Facebook, ricordando il suo spirito, il senso dell’umorismo e la sua «folle saggezza». Lo scrittore era ricoverato in un hospice a Mount Vernon, nello Stato di Washington.
Leggi anche: Domenico Padalino, morto l’ex calciatore colpito da malore improvviso in strada

Un’icona della letteratura controculturale

Autore di otto romanzi e un libro di memorie, Robbins ha conquistato milioni di lettori, diventando un vero autore di culto con titoli come “Profumo di Jitterburg” e “Il nuovo sesso: Cowgirl”. Quest’ultimo, pubblicato nel 1976, è stato adattato per il cinema nel 1993 con un film diretto da Gus Van Sant, in cui Uma Thurman interpretava la stramba eroina dai pollici allungati, affiancata da Keanu Reeves.
Leggi anche: Dramma nella musica, è morto la star della radio italiana: la tragica scoperta

Tra gli altri titoli di Robbins, pubblicati in Italia da Baldini Castoldi Dalai, figurano “Le anatre selvatiche volano al contrario”, “Coscine di pollo”, “Natura morta con picchio”, “Beati come rane su una foglia di ninfea”, “Uno zoo lungo la strada”, “Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi” e “Villa Incognito”. Il suo libro di memorie, “Tibetan Peach Pie, cronache di una vita immaginifica”, è stato pubblicato in Italia nel 2017 da Tlon.

Un autore difficile da definire

Nato nel 1932 a Blowing Rock, nella Carolina del Sud, Robbins si trasferì successivamente a Seattle, ambiente progressista a lui più congeniale. Qui lavorò come giornalista ed esordì nella narrativa nel 1971 con “Uno zoo lungo la strada”, un romanzo che già mostrava la sua comicità surreale e bizzarra, raccontando una vicenda in cui comparivano il corpo mummificato di Gesù e un chiosco di hot dog.

Definire Robbins non è mai stato semplice. Come scrisse Fernanda Pivano nel 2001 sul Corriere, forse la miglior definizione di sé l’aveva data proprio lui: «Diventerò serio quando lo diventerà Dio».

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 10/02/2025 17:55

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure