
Nell’intervista rilasciata a Fox News, Donald Trump ha lasciato aperta la possibilità che l’Ucraina possa finire sotto il controllo russo in futuro. L’ex presidente degli Stati Uniti, attualmente candidato per le elezioni del 2024, ha ribadito la sua visione pragmatica del conflitto, ponendo l’accento sulla necessità di garantire un ritorno economico per Washington in cambio degli aiuti militari concessi a Kyiv.
Leggi anche: Trump vieta le cannucce di carta: “Non funzionano e spesso esplodono”
“Voglio che i nostri soldi siano al sicuro perché stiamo spendendo centinaia di miliardi di dollari”, ha affermato Trump, sottolineando l’importanza per gli Stati Uniti di ottenere accesso alle terre rare ucraine come contropartita per il sostegno contro Mosca. L’ex presidente ha quindi prospettato due scenari: “Potrebbero arrivare a un accordo, potrebbero non arrivare a un accordo. Potrebbero essere russi un giorno, potrebbero non essere più russi un giorno”.
Le parole di Trump hanno immediatamente sollevato reazioni nel panorama politico internazionale, con molti che le interpretano come un segnale di possibile distacco americano dal sostegno incondizionato all’Ucraina. Una posizione che, se confermata in caso di vittoria alle elezioni presidenziali, potrebbe ridefinire gli equilibri geopolitici in Europa e la strategia occidentale nei confronti della guerra in corso.