Vai al contenuto

Gerry Scotti, la prima volta all’Ariston grazie a Carlo Conti

Pubblicato: 11/02/2025 21:05

Chi ha incastrato lo zio Gerry? Questa volta, sembra proprio che sia stato Carlo Conti: «Ho detto più volte che avremmo avuto una co-conduzione corale – ha dichiarato il direttore artistico di Sanremo 2025 – perché mi piace un Festival con tanti amici e colori diversi. Quando ho anticipato che ci sarebbero stati due meravigliosi amici nella prima serata, tutti hanno pensato a Pieraccioni e Panariello. E invece no, saranno Antonella Clerici e Gerry Scotti».

Così, Gerry Scotti sarà il co-conduttore della prima serata del Festival, in onda martedì 11 febbraio su Rai 1, al fianco di Carlo Conti e Antonella Clerici. Una scelta di cuore e di fiducia per Conti, che ha voluto accanto a sé amici storici e volti familiari. Sul palco dell’Ariston saliranno, oltre a loro, personaggi amatissimi come Bianca Balti, Nino Frassica, Miriam Leone, Elettra Lamborghini, Katia Follesa, Mahmood, Geppi Cucciari, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Tra loro ci saranno anche i “due zii d’Italia”: zia Malgy (Cristiano Malgioglio) e zio Gerry.

Gerry Scotti, all’anagrafe Virginio, 68 anni, è una delle figure più popolari della televisione italiana. Dopo aver quasi completato gli studi in giurisprudenza (29 esami su 30), ha lasciato l’università per inseguire la sua vera passione: la radio. «Nel 1982 Claudio Cecchetto mi convinse che era ora di trasformare la radio da semplice hobby a lavoro vero – racconta Gerry sul suo sito ufficiale – così iniziò la mia carriera con Radio Deejay e DeeJay Television».

Da lì, Gerry non ha più lasciato la tv. Il suo curriculum è sterminato: Candid Camera, Festivalbar, La sai l’ultima?, Passaparola, Chi vuol essere milionario?, La Corrida, Paperissima, fino a Tu sì que vales e Caduta libera. «Che dire, quarant’anni sempre qua, perché questa è casa mia» aveva raccontato commosso a Verissimo.

Gerry Scotti ha anche recitato in fiction, film e sitcom, pubblicato libri e persino inciso Gerry Christmas, una raccolta di canzoni natalizie realizzata con l’intelligenza artificiale. «Finché mi diverto e sto bene, continuo» aveva dichiarato a Sorrisi e Canzoni. L’unico palco che gli mancava? Proprio quello di Sanremo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure