
Lavori da 150 mila euro in una villetta vicino al Parco del Ticino, da realizzare con il Superbonus 110. Un contratto firmato a novembre 2021 con una ditta sarda legata a un imprenditore molto noto sui social. Alex Benedetti, dj e direttore di Virgin Radio, aveva già versato 70 mila euro e previsto altre tranche in base all’avanzamento dei lavori.
Leggi anche: Suicidio Alex Benedetti, la commozione di Carlo Conti
Poi la beffa. Il cantiere è rimasto aperto, le opere sono rimaste incomplete e l’azienda è finita in liquidazione giudiziale con una sentenza del Tribunale di Cagliari a dicembre. Un vortice che ha travolto la vita del noto dj, fino a portarlo a un gesto estremo.
Il tragico epilogo
Lunedì, all’ora di pranzo, Benedetti si è tolto la vita gettandosi dal settimo piano del suo ufficio in via Turati, dove si trovano le emittenti del network Mediaset. La Procura ha aperto un fascicolo per istigazione al suicidio, un’ipotesi tecnica necessaria per disporre l’autopsia. Le telecamere di sicurezza hanno ripreso tutta la scena.
Negli ultimi tempi Benedetti aveva confidato a colleghi e amici la sua preoccupazione. Parlava di una truffa e aveva contattato un avvocato per tentare di recuperare i soldi versati. Una via d’uscita esisteva, ma la procedura civile sarebbe stata lunga e complicata, soprattutto dopo il fallimento della ditta.
Il ricordo al Festival di Sanremo
Martedì, giorno di apertura del Festival di Sanremo, Carlo Conti e la Rai hanno voluto ricordarlo pubblicamente. Il direttore dell’ufficio stampa Rai, Fabrizio Casinelli, ha spiegato: “Avrebbe dovuto partecipare alla votazione delle radio, è un momento molto toccante”. Carlo Conti ha poi rivolto un pensiero ai suoi cari: “Un pensiero anche alla sua famiglia”.
Sui social in tanti hanno voluto omaggiare Benedetti, ricordando la sua passione per la radio e per la musica, iniziata a soli 13 anni. Molti messaggi parlano anche della fragilità dell’animo umano: “Abbracciamoci più spesso e supportiamoci nei momenti difficili”.