Vai al contenuto

“È nata”. Tragedia Rovagnati, la notizia emozionante dopo il dramma dell’imprenditore

Pubblicato: 12/02/2025 14:33

È venuta alla luce Sofia Rovagnati, la terza figlia di Federica Sironi e Lorenzo Rovagnati, amministratore delegato dello storico salumificio, tragicamente scomparso una settimana fa all’età di 42 anni a causa di un incidente aereo. L’elicottero, che avrebbe dovuto riportarlo dalla sua famiglia a Biassono, in Brianza, si è schiantato nei pressi di Noceto, in provincia di Parma. I funerali di Lorenzo si svolgeranno venerdì alle 14 nella chiesa di San Martino a Biassono, sede dello stabilimento principale della Rovagnati.
Leggi anche: Lorenzo Rovagnati morto nello schianto del suo elicottero, i risultati dell’autopsia: “Nessun malore”

Indagini in corso sulle cause dell’incidente

Le indagini per determinare le cause dell’incidente aereo continuano. L’elicottero, che si è schiantato a soli 500 metri dal decollo il 5 febbraio, è al centro di un’inchiesta che cercherà di chiarire se la tragedia sia stata causata da un errore dei piloti (Flavio Massa e Leonardo Italiani, entrambi deceduti nell’incidente), da un difetto di costruzione o manutenzione, o se ci siano stati fattori esterni coinvolti. La Procura di Parma ha nominato come consulente tecnico Stefano Benassi, ex pilota e comandante aeronautico. Massa e Italiani lavoravano per la Hoverfly, rappresentati legalmente da Pierluigi Collura e Giulio Ursini. Benassi avrà un termine di 90 giorni per presentare le sue conclusioni. Inoltre, due giorni fa, è stato affidato l’incarico per le autopsie a Valentina Bugelli, responsabile dell’Istituto di medicina legale di Parma.

Chi era Lorenzo Rovagnati

Lorenzo Rovagnati, 41 anni, era a capo dell’illustre salumificio, di proprietà della famiglia insieme al fratello Ferruccio. Fondata nel 1941 in Brianza dal nonno Angelo Ferruccio Rovagnati, l’azienda è conosciuta a livello globale e oggi il marchio “re dei prosciutti” genera oltre 300 milioni di euro di fatturato annuo, impiegando più di mille persone in 20 paesi. Negli ultimi quindici anni, sotto la guida di Lorenzo e Ferruccio, Rovagnati ha esportato prosciutto cotto in Europa e ha inaugurato il primo stabilimento produttivo negli Stati Uniti, espandendosi anche in Canada, Hong Kong, Messico e Singapore, grazie anche ad acquisizioni come quelle del marchio di affettatrici Berkel e di Pineider. Sposato dal 2019, era padre di due figli e oggi è nata la sua terza figlia, Sofia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 18/02/2025 09:28

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure