
Durante la terza serata del Festival di Sanremo 2025, Katia Follesa ha regalato al pubblico un momento di comicità pungente con una frecciatina all’esperienza di Chiara Ferragni come co-conduttrice nel 2023. La comica, che ha condiviso il palco con Miriam Leone ed Elettra Lamborghini, ha messo in scena una gag ironica sul rifiuto dei monologhi imposto dal direttore artistico Carlo Conti.
La gag sul palco
Entrando in scena con un leggio tra le mani, Katia Follesa ha immediatamente attirato l’attenzione di Conti, che le ha chiesto: “Che fai?”. Con prontezza, la comica ha risposto: “Un monologo”. Il conduttore, però, ha ribadito la nuova regola di quest’anno: “No, il monologo quest’anno no”.
Follesa ha insistito con il suo umorismo tagliente: “Ma dai, almeno una bella lettera alla me bambina, alla me nonna, alla me chihuahua, fidati! Funziona!”. Un chiaro riferimento al monologo di Chiara Ferragni a Sanremo 2023, in cui l’influencer aveva iniziato con la celebre frase: “Ciao bimba, ho deciso di scriverti una lettera”.
La reazione di Carlo Conti
Nonostante l’ironia della comica, Carlo Conti è rimasto irremovibile nella sua decisione, concludendo la gag in modo secco: “No”, mentre le portava via il leggio. Il siparietto ha scatenato l’ilarità del pubblico, sottolineando ancora una volta la capacità di Follesa di trasformare le tendenze mediatiche in momenti di divertimento.
L’ironia come chiave dello spettacolo
La gag di Katia Follesa ha dimostrato come l’umorismo possa essere un’arma efficace per rielaborare e commentare eventi passati, regalando leggerezza senza perdere di vista la critica sottile. Con il suo stile inconfondibile, la comica ha saputo rendere ancora più vivace la terza serata del Festival, confermandosi tra le protagoniste più brillanti della kermesse musicale.