Vai al contenuto

Maltempo in Toscana: barche rovesciate a Talamone, frane al Giglio

Pubblicato: 13/02/2025 14:15

Notte di paura in Toscana, dove il maltempo ha colpito duramente le province di Grosseto e Livorno. A Orbetello, tra le 21 e le 4 del mattino, sono caduti oltre 109 millimetri di pioggia, causando allagamenti e criticità nella zona.
Leggi anche: Maltempo, allerta arancione in Sicilia e Calabria

Disastro a Talamone e allerta sul torrente Osa

A Talamone, la furia del mare ha rovesciato due barche nel porto, mentre a Fonteblanda si sono resi necessari sopralluoghi per il preoccupante innalzamento del Fosso del Padule. Alle 4 del mattino, il Servizio piena è entrato in azione per monitorare il torrente Osa, che ha superato le due soglie di allarme.

Bomba d’acqua a Gavorrano e allagamenti all’Isola del Giglio

Un’altra bomba d’acqua ha colpito Gavorrano, in particolare dal bivio della Menga fino a Potassa. Sul posto sono intervenute due squadre della Vab, che hanno provveduto a chiudere i sottopassi della ferrovia nei pressi di San Giuseppe, bivio della Menga e bivio di Ravi.

Situazione critica anche all’Isola del Giglio, dove un violento temporale ha causato allagamenti, smottamenti e frane a Giglio Campese. Le vie principali del centro abitato sono state sommerse dall’acqua e invase da detriti. A Giglio Castello, una forte gradinata ha provocato frane lungo la strada provinciale, bloccando parzialmente il traffico tra Monticello e la curva di Scopeto.

Un grosso pino storico è crollato all’ingresso di Giglio Campese, temporaneamente isolando la zona. “Poteva andare molto peggio – ha dichiarato il sindaco Armando Schiaffino – ci sono state alcune strade bloccate, ma gli operai sono già al lavoro per ripristinare la viabilità”.

Frana all’Isola d’Elba, chiusa la provinciale 33

Anche l’Isola d’Elba ha subito le conseguenze del maltempo. La strada provinciale 33 della Parata è stata chiusa a causa di una frana, avvenuta circa un chilometro dopo il Romitorio di Santa Caterina, in direzione Cavo. Gli operai provinciali, insieme alla ditta incaricata, stanno lavorando per rimuovere i massi e mettere in sicurezza la strada. Il transito sarà ripristinato solo quando le condizioni di sicurezza saranno garantite.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure