
NAPOLI – Una nuova scossa di terremoto ha colpito l’area dei Campi Flegrei alle 23.27 di mercoledì 12 febbraio 2025, avvertita distintamente dai residenti di Napoli, Pozzuoli e nei Comuni flegrei. Il sisma segue una serie di eventi tellurici registrati nel pomeriggio, segno evidente di un’intensificazione dell’attività sismica nella zona.
Centinaia di cittadini hanno segnalato la scossa sui social e nei gruppi locali: “Fuorigrotta abbastanza forte, sussultoria”, “Via Terracina, forte e lunga”, “Sentita a Soccavo e Bagnoli”. Tra le testimonianze emerge la paura per un fenomeno che si sta ripetendo con sempre maggiore frequenza.
Secondo i dati dell’Osservatorio Vesuviano, la scossa più intensa di ieri sera ha raggiunto una magnitudo di 2.5 con epicentro localizzato nella zona di Pisciarelli, a una profondità di 2.1 km. I sismografi mostrano chiaramente la presenza di uno sciame sismico in corso, con una sequenza di eventi che sta mettendo in allerta la popolazione locale.
Le autorità seguono da vicino l’evolversi della situazione. “Siamo in costante contatto con l’Osservatorio Vesuviano. Le scosse di questa sera sono state nettamente avvertite in più zone della città. Siamo nuovamente in sciame sismico. I volontari sono in strada. Al momento non si segnalano danni”, hanno riferito fonti della protezione civile.
L’area flegrea resta una delle più monitorate d’Italia per il bradisismo, fenomeno che negli ultimi mesi ha registrato un incremento dell’attività, alimentando la preoccupazione tra gli abitanti.