Vai al contenuto

Roma, donna segregata per anni: salvata grazie a una passante

Pubblicato: 13/02/2025 16:16

Una cantina con un materasso, una cassettiera, sacchi pieni di vestiti e un secchio per i bisogni fisiologici. Questo era il luogo dove una donna di 38 anni ha vissuto per anni, prigioniera del suo compagno. Maltrattamenti, violenze e umiliazioni hanno segnato il suo quotidiano, fino al giorno in cui qualcuno ha avuto il coraggio di intervenire.
Leggi anche: Teramo, ragazzino di 12 anni chiama il 112: “Mamma e nonni ci picchiano”

L’aggressione in strada e l’intervento provvidenziale

La sua libertà è arrivata grazie alla segnalazione di una residente che ha assistito a una brutale aggressione. Il compagno, 45enne, l’aveva portata fuori per una passeggiata nel quartiere di Roma dove vivevano. All’improvviso, una parola di troppo ha scatenato la sua furia. Urla, insulti e poi le botte. L’uomo l’ha afferrata per i capelli e ha cercato di riportarla nella cantina.

La chiamata al 112 e l’arresto

La testimone non ha esitato. Prima ha provato a fermare l’uomo, poi ha chiamato il 112. Gli agenti del Commissariato Tor Carbone sono arrivati subito. La donna ha dato loro dettagli sulla coppia e sulla direzione della fuga. Poco dopo, i poliziotti hanno trovato l’uomo nella casa dove viveva con la madre.

Il segnale anti-violenza e la confessione

L’aguzzino ha tentato di minimizzare la vicenda, cercando di convincere la compagna a difenderlo. Ma la donna ha lanciato un segnale chiaro: ha alzato quattro dita, il Signal for Help, gesto internazionale di richiesta d’aiuto. Gli agenti hanno capito subito e l’hanno tranquillizzata. Solo allora ha avuto il coraggio di parlare e di mostrare la cantina dove era segregata.

La fine dell’incubo

La donna ha raccontato tutto e ha accettato l’aiuto del centro anti-violenza. L’uomo è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia. La Procura di Roma ha ottenuto la convalida dell’arresto e l’applicazione della custodia cautelare in carcere. La vittima ora è al sicuro e può finalmente lasciarsi alle spalle anni di sofferenze.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure