
Simone Cristicchi si conferma uno dei protagonisti più attesi del Festival di Sanremo 2025. Il cantautore romano, noto per la profondità e l’intensità dei suoi testi, ha presentato la canzone “Quando sarai piccola”, un brano che ha una storia particolare: era stato già proposto nel 2020 ad Amadeus, ma all’epoca fu scartato.
Il rifiuto del 2020 e il ringraziamento ad Amadeus
Nel corso di un’intervista recente, Cristicchi ha svelato che “Quando sarai piccola” era stata scritta cinque anni fa e sottoposta alla selezione per il Festival di Sanremo 2020, il primo sotto la direzione artistica di Amadeus. Tuttavia, il brano non venne selezionato. Anziché esprimere delusione, l’artista ha dichiarato di non nutrire alcun rancore per la scelta dell’ex conduttore, sottolineando invece la propria gratitudine. Secondo Cristicchi, la sua musica non si sarebbe integrata al meglio nel contesto musicale che Amadeus aveva costruito nei suoi Festival.
“Le canzoni scelgono quando è il momento giusto per essere ascoltate”, ha affermato Cristicchi, dimostrando la sua visione fatalista e il rispetto per le dinamiche di selezione della kermesse musicale.
Perché Amadeus ha scartato la canzone?
Fonti vicine all’ex direttore artistico hanno rivelato che il brano di Cristicchi era stato considerato molto intenso e toccante, ma non perfettamente in linea con il mosaico musicale che si voleva costruire nel 2020. Il Festival di quell’anno, infatti, aveva dato spazio a brani con tematiche diverse e una struttura più immediata, e la proposta del cantautore romano sembrava fuori contesto per l’atmosfera generale della competizione.
La rinascita del brano e il Sanremo 2025
Cinque anni dopo, “Quando sarai piccola” trova finalmente la sua collocazione ideale nel Festival diretto da Carlo Conti. La canzone, che affronta tematiche profonde e introspettive, ha già suscitato grande interesse tra pubblico e critica, ponendo Cristicchi tra i favoriti della competizione.
L’attesa è alta, e il ritorno del cantautore sul palco dell’Ariston rappresenta non solo una rivincita personale, ma anche la dimostrazione che una canzone può trovare il suo momento perfetto solo quando è pronta per essere accolta dal pubblico.
Sanremo 2025 si preannuncia, dunque, come un’edizione che riserva grandi emozioni, con artisti di spessore che, come Cristicchi, portano sul palco storie, poesia e musica di grande impatto.