Vai al contenuto

Trump, lo storico annuncio: “Vedrò Putin in Arabia Saudita”

Pubblicato: 13/02/2025 09:01
Trump Putin Arabia Saudita

Donald Trump e Vladimir Putin hanno avuto una conversazione telefonica nella giornata di mercoledì 12 febbraio, durante la quale hanno concordato di avviare “immediatamente” i negoziati tra Washington e Mosca sulla guerra in Ucraina. Lo ha reso noto il presidente americano, aggiungendo che i due leader si sono anche invitati reciprocamente nei rispettivi paesi.
Leggi anche: Telefonata Trump-Putin: “Concordato inizio dei negoziati sull’Ucraina”. Europa esclusa

Il colloquio con Zelensky e le prospettive di pace

Dopo la telefonata con Putin, Trump ha informato Volodymyr Zelensky, il quale ha dichiarato che la discussione si è concentrata sulle possibilità di raggiungere la pace. “Stiamo definendo misure congiunte con l’America per porre fine all’aggressione russa e garantire una pace affidabile e duratura“, ha affermato il presidente ucraino.

Un possibile incontro in Arabia Saudita

Il Tycoon ha inoltre annunciato che il suo primo incontro con Putin avverrà “probabilmente in Arabia Saudita“. “Lui verrà qui, io andrò là, e probabilmente ci incontreremo per la prima volta in Arabia Saudita“, ha dichiarato ai giornalisti alla Casa Bianca, senza fornire dettagli sulla data.

Il futuro dell’Ucraina tra cessate il fuoco e NATO

Trump ha previsto un possibile cessate il fuoco in Ucraina “in un futuro non troppo lontano”, ma ha anche sottolineato che l’adesione di Kiev alla NATO non sarebbe una prospettiva “realistica”. Ha inoltre affermato che “a un certo punto si dovranno tenere delle elezioni” in Ucraina, riprendendo una posizione più volte espressa da Putin, secondo cui Zelensky non sarebbe più un interlocutore “legale” per i negoziati, poiché il suo mandato sarebbe scaduto.

La posizione del segretario alla Difesa USA

Anche il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha definito “irrealistica” la possibilità che l’Ucraina possa tornare ai confini precedenti al 2014, che includono la Crimea. Come Trump, ha escluso l’ingresso di Kiev nella NATO, ma ha sottolineato la necessità di un impegno europeo per fornire una quota significativa di aiuti civili e militari all’Ucraina.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure