Vai al contenuto

Telefonata Trump-Putin: “Concordato inizio dei negoziati sull’Ucraina”. Europa esclusa

Pubblicato: 12/02/2025 18:48

Donald Trump ha annunciato di aver avuto una «lunga e altamente produttiva» conversazione telefonica con Vladimir Putin, affrontando numerosi temi di rilevanza internazionale, tra cui Ucraina, Medio Oriente, energia, intelligenza artificiale e il ruolo del dollaro. Il colloquio, confermato anche dal portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, è durato circa un’ora e mezza. «Entrambi abbiamo riflettuto sulla grande storia delle nostre nazioni e sul fatto che abbiamo combattuto insieme con tanto successo durante la Seconda Guerra Mondiale. La Russia ha perso decine di milioni di persone, e anche noi ne abbiamo perse tante!», ha scritto Trump sul social Truth, sottolineando lo spirito di collaborazione emerso durante la discussione.
Leggi anche: Trump, lo storico annuncio: “Vedrò Putin in Arabia Saudita”
Leggi anche: Pace in Ucraina, l’esperto: “Ecco perché l’Ue è fuori dai negoziati tra Putin e Trump”

L’ex presidente americano ha aggiunto di aver concordato con Putin di «lavorare insieme molto da vicino», annunciando la volontà di avviare immediatamente negoziati sulla questione ucraina. «Abbiamo anche concordato di visitare le rispettive nazioni», ha spiegato Trump, rivelando che entrambi i leader intendono dare impulso a colloqui tra i loro rappresentanti. Il primo passo sarà «informare il presidente ucraino Zelensky della conversazione», un compito che Trump ha dichiarato di voler affrontare subito dopo la telefonata con Putin.

Per la gestione dei negoziati, Trump ha comunicato di aver incaricato alcuni dei principali esponenti della sua amministrazione: il segretario di Stato Marco Rubio, il Direttore della Cia John Ratcliffe, il consigliere per la Sicurezza Nazionale Michael Waltz e l’ambasciatore e inviato speciale Steve Witkoff. «Sono fermamente convinto che questi negoziati avranno successo», ha dichiarato l’ex presidente, manifestando ottimismo sul raggiungimento di una soluzione pacifica e duratura.

Dal canto suo, il portavoce del Cremlino Peskov ha confermato la volontà di Putin di trovare «una soluzione di lungo termine» per la crisi in Ucraina tramite il dialogo. Durante la conversazione, il presidente russo ha esteso a Trump un invito ufficiale a visitare Mosca, rafforzando così l’intenzione di proseguire sulla strada della cooperazione.

La notizia del colloquio tra Trump e Putin è stata riportata anche da fonti internazionali. La Cnn ha riferito del colloquio attraverso un post della giornalista Kaitlan Collins su X, evidenziando che la telefonata si è svolta nella mattinata americana (nel pomeriggio in Italia). L’attenzione mediatica si è concentrata sull’importanza dei temi trattati e sulla possibilità che questi colloqui segnino un nuovo corso nei rapporti tra Stati Uniti e Russia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 14/02/2025 10:09

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure