Vai al contenuto

Che fine hanno fatto i Neri per Caso?

Pubblicato: 14/02/2025 15:00

I Neri per Caso, il celebre gruppo vocale a cappella che conquistò il pubblico italiano negli anni ‘90, sono ancora attivi nel panorama musicale, sebbene lontani dai riflettori dei loro anni d’oro. Dopo il clamoroso successo con l’album Le Ragazze, vincitore della sezione “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo 1995, la loro carriera ha attraversato fasi alterne, ma la band ha continuato a esibirsi e a pubblicare nuova musica.

Il successo e il declino

Originari di Salerno, i Neri per Caso debuttarono nel 1995 con Le Ragazze, album che ottenne il disco di platino e li consacrò come una delle realtà musicali più innovative dell’epoca. Il loro stile, interamente basato sull’uso esclusivo delle voci senza strumenti, era una novità assoluta per il mercato italiano. Dopo il boom iniziale, il gruppo partecipò nuovamente a Sanremo 1996, ottenendo un buon riscontro, ma negli anni successivi l’entusiasmo del pubblico andò affievolendosi.

Gli anni 2000 e il ritorno sulle scene

Nonostante il calo di popolarità, i Neri per Caso hanno continuato a lavorare nel mondo della musica. Negli anni 2000 hanno pubblicato diversi album, tra cui Angoli Diversi (2008), che conteneva collaborazioni con artisti come Claudio Baglioni, Lucio Dalla e Jovanotti. Questo lavoro segnò un’importante riscoperta del loro talento vocale, ma non riuscì a riportarli ai livelli di notorietà degli esordi.

Negli ultimi anni, il gruppo ha puntato su concerti dal vivo e partecipazioni televisive, riscuotendo ancora apprezzamenti da parte del pubblico nostalgico. Nel 2021, hanno lanciato un progetto di crowdfunding per realizzare un nuovo disco, segno del continuo legame con i loro fan.

La formazione attuale e le nuove attività

La band, composta storicamente da Ciro, Gonzalo, Mario Crescenzo, Massimo De Divitiis e i fratelli Diego e Domenico Pablo” Massa, ha mantenuto il nucleo originario con qualche avvicendamento. Oggi si dedicano principalmente a concerti, eventi privati e produzioni discografiche indipendenti.

Nonostante il mutamento del mercato discografico e il calo della loro esposizione mediatica, i Neri per Caso restano una delle formazioni vocali più apprezzate in Italia, capaci di evocare la magia della loro musica a cappella in ogni esibizione. Il loro percorso artistico dimostra che il talento e la passione per la musica possono mantenere in vita una carriera anche oltre le luci della ribalta.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 15/02/2025 01:06

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure