Vai al contenuto

Il ciclone di San Valentino porta neve anche in pianura e venti furiosi: si gela

Pubblicato: 14/02/2025 07:55

È confermato: da venerdì 14 febbraio le temperature caleranno vistosamente e piomberemo nel vero inverno a cÈ confermato: da venerdì 14 febbraio le temperature caleranno vistosamente e piomberemo nel vero inverno a causa del Ciclone di San Valentino.
Leggi anche: Terribile incendio nel grattacielo: centinaia di evacuati

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, conferma l’arrivo della neve in pianura. Una romantica cena di San Valentino con la dama bianca, con fiocchi che scenderanno al Nord e su parte del Centro.

Ancora pioggia e clima mite, poi arriva il freddo

Nelle prossime 48 ore il quadro meteo sarà ancora caratterizzato da clima autunnale, con minime miti e piogge sparse. Le precipitazioni saranno più intense sul settore tirrenico centrale.

Sono previsti anche temporali fuori stagione lungo le coste liguri e tirreniche, in Toscana e localmente sul resto delle regioni centrali. Anche giovedì le regioni centrali, specialmente quelle tirreniche, vedranno qualche pioggia sparsa.

Ma a San Valentino arriverà la svolta.

Il ciclone di San Valentino

Venerdì 14 febbraio un ciclone, colmo di aria fredda proveniente dal Mar Bianco, porterà la neve in pianura in Emilia e Veneto. In serata, i fiocchi imbiancheranno Bologna, Piacenza e probabilmente anche Padova e Rovigo.

Per una previsione più precisa della traiettoria del nucleo gelido russo, bisognerà attendere ulteriori aggiornamenti.

Crollo delle temperature

Sabato le temperature crolleranno di 8-10 gradi, sia nei valori minimi sia nei massimi. La neve cadrà ancora in pianura fino all’ora di pranzo, poi la quota neve potrebbe alzarsi leggermente. Nel pomeriggio nevicherà in collina tra Emilia-Romagna e regioni centrali.

Domenica il tempo migliorerà quasi ovunque, salvo ultimi fenomeni al Sud e sul Medio Adriatico, con neve oltre i 700-900 metri sull’Appennino centro-meridionale.

Previsioni dettagliate

Mercoledì 12 il Nord avrà cieli grigi e locale pioviggine. Il Centro vedrà piogge su Toscana, Marche, Umbria e Lazio, mentre al Sud prevarrà il sole. Giovedì 13 il Nord sarà ancora caratterizzato da cieli grigi e locale pioviggine, mentre al Centro le piogge saranno sparse e localmente moderate. Al Sud si noterà un aumento della nuvolosità. Venerdì 14 al Nord si cenerà con la neve in pianura, mentre al Centro peggiorerà con neve in collina. Il Sud sarà nuvoloso con isolate piogge.

Tendenza

Il Ciclone di San Valentino imperverserà sull’Italia per gran parte del weekend.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure