
“Io sono molto legata alla canzone di Cristicchi, ‘Quando sarai piccola’. Mi ha toccato molto perché ho una mamma che vive quella situazione e le sue parole mi fanno vivere quello che io vivo nel rapporto con mia madre. Mi ha molto toccato, un bellissimo testo”, ha confessato Santanchè in collegamento con CasaSanremo.
Leggi anche: Tony Effe, quanto costa la sua collana
Fedez affronta il tema della depressione giovanile
Il ministro ha poi espresso apprezzamento per un altro brano in gara: “L’altra canzone che mi è piaciuta molto, al di là delle critiche, anche perché è un tema del nostro tempo e che riguarda soprattutto i giovani, la depressione, è quella di Fedez, ‘Battito’, lo dico anche da mamma, ho un figlio giovane e parlo con tanti giovani e questa problematica, che ai miei tempi era quasi sconosciuta, la sentono molto”.
Messaggi importanti e sensibilità sociale
Le scelte di Santanchè sembrano premiare canzoni che affrontano temi delicati e rilevanti per la società contemporanea. Cristicchi esplora il rapporto tra generazioni e Fedez mette in luce il problema della depressione giovanile.
Sanremo: non solo musica, ma anche riflessione
Anche quest’anno, il Festival di Sanremo si conferma non solo come un evento musicale, ma anche come una vetrina per affrontare temi sociali importanti e stimolare la riflessione nel pubblico. La scelta dei brani preferiti da parte del ministro Santanchè ne è un’ulteriore conferma.