
Il tradizionale appuntamento domenicale con l’Angelus non si terrà nella sua forma consueta. Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli per un’infezione alle vie respiratorie, non guiderà la preghiera neanche da remoto. Lo ha comunicato la sala stampa vaticana, spiegando che “per facilitare la ripresa, lo staff medico ha prescritto riposo assoluto; pertanto, nella giornata di domenica 16 febbraio, il Santo Padre non guiderà la preghiera dell’Angelus, ma ha inviato il testo per la pubblicazione”.
Miglioramenti nelle condizioni del Papa
Secondo quanto riferito dalla sala stampa, il Pontefice ha trascorso una notte serena e non ha avuto episodi febbrili. Gli esami effettuati nelle ultime ore indicano un miglioramento di alcuni parametri clinici, mentre la terapia è stata leggermente modificata in base ai nuovi riscontri microbiologici.
Nel corso della giornata, Papa Francesco ha ricevuto la Santa Eucaristia e ha alternato momenti di riposo alla preghiera e alla lettura. “Il Santo Padre è stato informato dei numerosi messaggi di vicinanza e affetto ricevuti e ha espresso la sua gratitudine, chiedendo di continuare a pregare per lui”, ha aggiunto il portavoce Matteo Bruni.
Il ricovero e l’ottimismo dei medici
Fonti vicine al Vaticano riferiscono che il Papa, arrivato al Gemelli con difficoltà respiratorie causate da un eccesso di catarro, non aveva tratto beneficio dalla terapia iniziale contro la bronchite. Tuttavia, c’è ottimismo sui progressi legati alla nuova terapia avviata ieri stesso, subito dopo i primi accertamenti clinici.
Suor Raffaella Petrini nominata presidente del Governatorato
In un’ulteriore comunicazione, la sala stampa vaticana ha annunciato che, a partire dal 1° marzo 2025, Suor Raffaella Petrini assumerà l’incarico di Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e del Governatorato. Finora Segretario Generale del medesimo organo, Suor Petrini è la prima donna a ricoprire questo ruolo. La nomina era stata anticipata dal Pontefice durante una recente intervista.
Appelli alla preghiera
La Chiesa e i fedeli di tutto il mondo continuano a pregare per la pronta guarigione del Papa, che rimane “sereno e di buon umore”, come sottolineato dal Vaticano.