
NAPOLI – Una nuova forte scossa di terremoto ha fatto tremare i Campi Flegrei nella notte tra domenica 16 e lunedì 17 febbraio, esattamente diciannove minuti dopo la mezzanotte. Il sisma, di magnitudo 3.9, è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ed è stato avvertito distintamente anche a Napoli, generando paura tra la popolazione.
L’evento sismico ha avuto la stessa intensità di quello che si era verificato nel primo pomeriggio di domenica, segno di una persistente attività tellurica nell’area. Poco prima della scossa notturna, l’Ingv aveva rilevato altre due scosse, entrambe di magnitudo 3.0, avvenute a breve distanza l’una dall’altra, alle 23.45 e 23.46, con ipocentro a soli 2 km di profondità.
L’area dei Campi Flegrei, già sotto attento monitoraggio per il fenomeno del bradisismo, continua dunque a registrare eventi sismici che destano preoccupazione tra i residenti. Le autorità stanno seguendo con attenzione l’evolversi della situazione, mentre la popolazione resta in allerta.