Vai al contenuto

Disgusto a Pordenone: trova una testa di topo negli spinaci surgelati

Pubblicato: 19/02/2025 12:17

Una donna di Budoia, in provincia di Pordenone, ha vissuto un’esperienza raccapricciante. Il 16 febbraio, Maria Grazia Ragusa ha trovato una testa di topo morto nella confezione di spinaci surgelati acquistata in un supermercato della zona.
Leggi anche: Morta dopo aver mangiato salumi contaminati da Listeria: a processo un’azienda toscana

La notizia, riportata dal Gazzettino, racconta il momento in cui la donna ha fatto la scoperta. Dopo aver versato gli spinaci in acqua bollente, ha notato un cubetto insolitamente scuro tra le verdure. Inizialmente ha pensato a un pezzo andato a male. Poi, sollevando il coperchio, ha visto la testa di un roditore galleggiare tra gli spinaci in ebollizione.

La denuncia e la reazione del supermercato

Sconvolta, Maria Grazia ha deciso di segnalare subito l’accaduto al supermercato dove aveva acquistato il prodotto. Il responsabile ha annotato il numero di lotto, ma la donna ha avuto la sensazione che non comprendesse la gravità del fatto.

Per questo, si è rivolta ai Carabinieri, che l’hanno indirizzata alle autorità sanitarie. Qui ha incontrato nuove difficoltà: comunicare con la catena di supermercati si è rivelato complicato, tra mail respinte e attese infinite al telefono.

Dopo vari tentativi, il servizio clienti le ha assicurato che sarebbe stata richiamata dalla direzione. Nel frattempo, le è arrivata una proposta di risarcimento: due confezioni di spinaci in sostituzione, senza necessità di presentare lo scontrino.

Indagini in corso e paura per la salute

Maria Grazia ha rifiutato l’offerta e ha deciso di segnalare tutto all’Ufficio di igiene degli alimenti, che ha avviato un’indagine e richiesto l’intervento dei Nas.

La donna resta turbata: “Ho trovato la testa, ma il resto del corpo potrebbe essere finito in un’altra confezione”, ha dichiarato. Per sicurezza, ha conservato la prova nel freezer. E, almeno per un po’, ha deciso di tenersi alla larga dagli spinaci.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure