Vai al contenuto

Morta dopo aver mangiato salumi contaminati da Listeria: a processo un’azienda toscana

Pubblicato: 19/02/2025 11:46

Una donna di poco più di sessant’anni è morta dopo aver consumato un insaccato contaminato dal batterio Listeria monocytogenes. La Procura di Perugia ha chiesto il rinvio a giudizio per omicidio colposo nei confronti del titolare di un’azienda toscana attiva nella produzione di salumi.
**Leggi anche: “L’aveva bevuto poco prima”: muore a 14 anni in preda a vomito e dolori”

L’inchiesta è partita ai primi di marzo, dopo che l’Azienda Unità Sanitaria Locale (USL Umbria 1) ha segnalato la presenza del batterio in quantità oltre i limiti consentiti in un prodotto venduto dall’azienda aretina. La scoperta è arrivata dopo il ricovero della vittima all’ospedale di Città di Castello per forti dolori addominali e vomito. Già affetta da una patologia preesistente, la donna è morta dopo quasi un mese di ricovero a causa di un’infezione batterica fulminante.
Leggi anche: Compra una busta di spinaci e… orrore puro: cosa ci trova dentro, disgustoso

Le indagini sulla contaminazione

Gli accertamenti hanno portato i sanitari a raccogliere campioni di cibo dalla casa della vittima. I test di laboratorio hanno confermato la presenza della Listeria monocytogenes in un insaccato a base di suino, acquistato in un negozio di Umbertide e prodotto dall’azienda ora sotto inchiesta.

La Procura di Perugia ha incaricato il Nucleo Antisofisticazione dei Carabinieri di acquisire la cartella clinica della donna e raccogliere testimonianze dai familiari. Inoltre, sono stati richiesti approfondimenti all’Istituto Zooprofilattico di Perugia per stabilire con certezza il legame tra il batterio e il decesso.

L’accusa e la richiesta di processo

Due consulenti tecnici, un medico legale e un esperto di malattie batteriche, hanno confermato che la donna è morta per sepsi da Listeria, direttamente riconducibile al consumo della coppa di suino contaminata.

Dopo aver chiuso le indagini, la Procura ha notificato al titolare dell’azienda l’avviso di chiusura dell’inchiesta. L’accusa ha ora formalizzato la richiesta di processo per omicidio colposo. L’ultima parola spetta al giudice, che dovrà decidere se mandare l’imprenditore a processo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 19/02/2025 12:18

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure