
Le accuse incrociate fra Trump e Zelensky si estendono ai sondaggi sul gradimento del leader di Kiev presso la popolazione. Secondo un istituto nazionale, la fiducia degli ucraini in Volodymyr Zelensky tornerebbe a salire, raggiungendo il 57%, con un aumento di 5 punti percentuali rispetto a dicembre.
Lo rivela un sondaggio del Kyiv Institute of Sociology (Kiis), condotto tra il 4 e il 9 febbraio, smentendo così le recenti affermazioni di Donald Trump, secondo cui il presidente ucraino avrebbe un consenso ridotto al 4%.
Cresce la fiducia, cala la sfiducia
Secondo il sondaggio, il 37% degli intervistati dichiara di non avere fiducia in Zelensky, una percentuale in calo rispetto al 39% di dicembre. I dati, riportati dai media ucraini tra cui il Kyiv Independent, contraddicono le dichiarazioni del presidente statunitense, che aveva diffuso un’informazione senza fonti a supporto.
Le pressioni per le elezioni e la risposta di Kiev
Un tema centrale del dibattito politico riguarda la legittimità di Zelensky e la mancata organizzazione delle elezioni presidenziali previste per maggio 2024. L’Ucraina, sottoposta alla legge marziale a causa della guerra, non può indire elezioni, come previsto dalla sua Costituzione. Secondo il direttore del Kiis, Anton Hrushetskyi, gli ucraini in realtà non percepiscono un problema di legittimità.

“Se gli alleati e i partner internazionali sono preoccupati per la legittimità del Presidente nel contesto dei negoziati di pace e insistono sulla necessità di elezioni”, ha affermato Hrushetskyi, “dal punto di vista dei cittadini ucraini non ci sono problemi al riguardo”.
Mosca e Washington insistono sulla legittimità di Zelensky
Il Kyiv Independent afferma che il Cremlino ha diffuso una “falsa narrazione” sulla presunta illegittimità di Zelensky, mentre l’amministrazione Trump continua a fare pressioni per elezioni prima di qualsiasi possibile negoziato di pace. Il presidente americano ha però negato che la sua posizione sia stata influenzata da Mosca.
Il sondaggio del Kyiv Institute of Sociology è stato realizzato su un campione di mille persone residenti nei territori sotto il controllo di Kiev, tramite interviste telefoniche.