
Le fiamme hanno colpito il Faber Village, lo stabilimento sul Lungomare Paolo Toscanelli a Ostia. Il rogo è divampato nella notte e sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco. Gli investigatori stanno cercando di capire le cause dell’incendio e accertare se si sia trattato di un evento accidentale o doloso.
Leggi anche: Giulia sbranata dal pitbull, “la famiglia ha ripulito la casa prima dell’arrivo della polizia”
La storia dello stabilimento
Per anni il Faber Village è stato controllato dal clan Fasciani. Nel 2013 è stato sequestrato e poi affidato all’Agenzia nazionale per i beni confiscati alla criminalità organizzata. Da tempo la struttura versava in stato di abbandono e degrado.
Il Municipio X sospende la seduta per un sopralluogo
Per dimostrare vicinanza ai cittadini, il Municipio X di Roma Capitale ha deciso di sospendere la seduta del Consiglio. Il presidente Mario Falconi ha assicurato che l’amministrazione seguirà con attenzione gli sviluppi delle indagini.
“Siamo in costante contatto con le forze dell’ordine e con tutte le istituzioni competenti per fare piena luce su quanto accaduto. Non conosciamo ancora l’origine dell’incendio, ma voglio rassicurare i cittadini: la sicurezza del nostro litorale è una priorità assoluta. Continueremo a lavorare con determinazione per tutelare la collettività, il nostro lungomare e la legalità, rafforzando percorsi virtuosi e sviluppo sostenibile per il nostro territorio” – ha dichiarato Falconi.
Le denunce sulla situazione di degrado
Il Faber Village per anni è stato un punto di riferimento per la movida di Ostia e di tutta Roma. I residenti e le forze politiche avevano già segnalato la situazione di abbandono e insicurezza.
“Il rogo di questa notte è l’ennesima ferita nel cuore di Ostia. Avevamo già segnalato il degrado dell’area in Campidoglio. Oggi è un disastro annunciato. Chiediamo alle istituzioni di mettere subito in sicurezza l’area e predisporre un piano di recupero e rilancio” – hanno dichiarato i consiglieri di Forza Italia Francesco Carpano e Rachele Mussolini.
Un incendio che preoccupa: coincidenza con le nuove concessioni balneari?
Non è la prima volta che un incendio colpisce una struttura del litorale in un momento chiave per la gestione delle spiagge.
“Non sono ancora chiare le cause del rogo, ma l’episodio arriva proprio a ridosso della gara per le nuove concessioni balneari, come accadde lo scorso anno con il Mecs Village di Capocotta. È un segnale inquietante che non va sottovalutato” – hanno commentato i rappresentanti di Forza Italia.
Le autorità proseguono le indagini per chiarire ogni dettaglio sull’accaduto.