Vai al contenuto

Trump scarica Zelensky, la reazione di Conte: “Smaschera tutta la propaganda bellicista dell’Occidente sull’Ucraina”

Pubblicato: 20/02/2025 10:28
Trump Zelensky reazione Conte

Le recenti dichiarazioni di Donald Trump su Volodymyr Zelensky hanno scatenato un acceso dibattito internazionale, ma in Italia la politica ha reagito in modo incerto. L’ex presidente degli Stati Uniti ha apertamente accusato Zelensky di essere un “dittatore” e di avere responsabilità nell’inizio della guerra, schierandosi di fatto con Vladimir Putin.
Leggi anche: Mario Giordano attacca Zelensky: “Non sei un eroe della democrazia”

La reazione dei leader europei

A livello europeo, la risposta è stata immediata: il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il leader britannico Keir Starmer hanno parlato di una “storia stravolta”.

In Italia, invece, non ci sono state dichiarazioni ufficiali dalla premier Giorgia Meloni, nonostante le richieste di posizionamento arrivate anche dalla segretaria del Pd Elly Schlein, che però ha evitato ulteriori commenti.

Salvini e Conte si schierano con Trump

Diversa la posizione di Matteo Salvini, che ha ribadito il suo sostegno a Trump, arrivando a dichiarare: “Ha già fatto più di Biden”, dopo aver proposto l’ex presidente per il Premio Nobel per la Pace.

Anche il leader del M5s Giuseppe Conte ha preso una posizione netta, convocando la stampa davanti Montecitorio per una dichiarazione senza possibilità di domande. Conte ha affermato che Trump “smaschera la propaganda bellicista dell’Occidente” e ha ribadito che “battere militarmente la Russia era irrealistico”. L’ex premier ha poi attaccato direttamente Meloni, accusandola di aver fallito nel ritagliare per l’Italia un ruolo centrale nel negoziato: “Io, al posto della premier, mi dimetterei”, ha dichiarato.

Tajani: “Uno scontro verbale che non tocca l’Europa”

Sul fronte del governo, è intervenuto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha minimizzato la portata della polemica. Intervistato da Radio 24, ha dichiarato: “C’è qualche crepa nel rapporto tra Trump e Zelensky, ma il nostro interesse è che la situazione si calmi”. Ha poi aggiunto che si tratta di “uno scontro verbale che non tocca l’Europa”, sottolineando la necessità di mantenere una posizione equilibrata per contribuire alla costruzione della pace in Ucraina.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure