
Ore di preoccupazione a Portacomaro, in provincia di Asti, dove vive Carla Rabezzana, 93 anni, cugina di Papa Francesco. La famiglia segue con attenzione le condizioni del Pontefice, ma trova conforto in una telefonata ricevuta da un parente a Roma.
Leggi anche: Papa Francesco, aggiornamento: “Proseguo le cure, grazie ai medici e ai sanitari e per l’affetto da tutto il mondo”
“Abbiamo un nipote che lo ha visto e ci ha detto di stare tranquilli. Non può parlargli direttamente, ma lo ha visto sereno”, racconta Carla.
L’affetto della famiglia e il richiamo al riposo
Carla ha un rapporto speciale con il Papa. Lo aveva ospitato durante la sua ultima visita nell’Astigiano, nel novembre 2022. Lo ha sempre invitato a riposare, ma lui non ha mai voluto ascoltare consigli.
“Ha sempre messo il suo compito davanti alla salute. Io lo sgrido sempre per questo”, dice la cugina. Negli ultimi giorni, dopo aver saputo che ha dormito bene, si è sentita più tranquilla. “È quello che gli dico sempre: deve riposare”.
Le preghiere e l’attesa delle notizie
Carla non sente Bergoglio da Natale. Durante l’ultima telefonata, lui le aveva detto che si trattava solo di un raffreddore. Carla, in dialetto piemontese, gli ha risposto: “Sei senza cognission”, ovvero senza giudizio.
“Parliamo sempre così, con tante parole in dialetto. A lui piace molto”, racconta. Adesso, la famiglia attende notizie dal Vaticano. “Fra parenti ci sentiamo ogni giorno. Gli unici parenti che Giorgio ha sono in Piemonte”.
Il legame con il Piemonte e l’ultima visita a Portacomaro
Nel novembre 2022, in occasione dei 90 anni di Carla, Papa Francesco era tornato a Portacomaro. Aveva pranzato con i parenti, gustando insalata russa, agnolotti al plin e bonet, accompagnati da un bicchiere di Grignolino.
Al suo arrivo, aveva dato una carezza alla cugina: “Buon compleanno eh”. E lei, emozionata:
“Non voglio piangere”. Tutto il paese era sceso in strada per accoglierlo, chiamandolo Giorgio, il suo nome in italiano. “Speriamo torni presto”, dice ora Carla. “Intanto continuo a pregare per lui”.
Papa Francesco torna sui social
Dopo alcuni giorni di silenzio, sono tornati i post del Papa su X. L’ultimo era di domenica scorsa.
“In questi giorni mi sono giunti tanti messaggi di affetto. Mi hanno colpito le lettere e i disegni dei bambini. Grazie per questa vicinanza e per le preghiere di conforto che ho ricevuto da tutto il mondo”. In un altro post, dedicato ai diaconi nel giorno del loro Giubileo, ha scritto: “Vi esorto a continuare con gioia il vostro apostolato e ad essere segno di un amore che abbraccia tutti. Non abbiate paura di rischiare l’amore!”.
La famiglia e tutto Portacomaro continuano a sperare e a pregare per lui.