
Il maltempo torna a colpire l’Italia con piogge, temporali e rischio idrogeologico, portando a un’allerta meteo gialla per la giornata di martedì 25 febbraio su alcune regioni del Centro. La situazione è determinata dall’effetto combinato di una perturbazione in allontanamento e un’altra in avvicinamento, che insieme genereranno nuvolosità diffusa e precipitazioni localmente intense.
Leggi anche: Maltempo in Toscana: auto bloccata nel fiume a Grosseto, due persone salvate dai pompieri con un gommone
Le regioni a rischio
Sulla base delle previsioni meteo e dei fenomeni già in atto, il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni coinvolte, ha emesso un’allerta gialla per rischio idrogeologico su diversi settori di Lazio, Toscana e Umbria. La principale criticità è rappresentata dalle piogge che interesseranno aree già colpite dal maltempo, aumentando il rischio di frane e allagamenti.
Bollettino della Protezione Civile per il 25 febbraio:
- Lazio: Appennino di Rieti, Bacino del Liri, Aniene
- Toscana: Valdelsa-Valdera, Valdarno Inferiore, Serchio-Garfagnana-Lima, Serchio-Costa, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pistoiese, Lunigiana, Reno, Serchio-Lucca, Versilia
- Umbria: Chiani-Paglia, Nera-Corno, Chiascio-Topino, Medio Tevere
Previsioni meteo per il 25 febbraio
Le condizioni meteo del 25 febbraio indicano un quadro instabile con precipitazioni diffuse su gran parte del Paese.
- Nord Italia: piogge e rovesci sparsi, con nevicate sulle Alpi, in particolare tra Valle d’Aosta e Piemonte settentrionale.
- Centro Italia: cielo molto nuvoloso con piogge e rovesci frequenti, più intensi sulle regioni tirreniche.
- Sud Italia: rovesci e temporali su Campania, Basilicata, nord della Calabria e Puglia, dove le precipitazioni potrebbero risultare più intense.
L’evoluzione della situazione sarà monitorata nelle prossime ore e, in caso di peggioramento, potrebbero essere adottate ulteriori misure di sicurezza.