
Un viaggio d’istruzione si è trasformato in tragedia. Giuseppe Francione, docente originario di Ottati, era a bordo di un autobus insieme a una scolaresca di Battipaglia, diretto a Napoli per una gita, quando ha iniziato ad accusare un malore. L’episodio è avvenuto lungo l’A3, all’altezza di Torre Annunziata.
Sono stati gli studenti e alcuni colleghi presenti sul mezzo a rendersi conto che qualcosa non andava. L’autista, accortosi della situazione, ha fermato il bus nella prima piazzola disponibile, nei pressi di Torre del Greco, e ha immediatamente allertato i soccorsi. Purtroppo, la situazione è precipitata in pochi attimi: il professore, 67 anni, non rispondeva più agli stimoli. Alcuni presenti hanno tentato di rianimarlo praticandogli un massaggio cardiaco, ma ogni sforzo è stato vano. L’uomo è deceduto a causa di un infarto fulminante.
Francione non era solo un insegnante stimato, ma anche un apprezzato geologo, impegnato in numerose ricerche sul territorio per favorire una maggiore comprensione e conoscenza dell’ambiente. Tra pochi mesi avrebbe raggiunto il traguardo della pensione. Lascia la moglie e due figli, Gianluca e Federica.
La comunità di Ottati è sotto shock per la sua improvvisa scomparsa. Sono numerosi i messaggi di cordoglio giunti alla famiglia. Il Consiglio dell’Ordine dei Geologi ha voluto ricordarlo con una nota ufficiale: “Lo ricordiamo con affetto per la sua professionalità, il suo impegno e la sua grande umanità. Ci mancherà profondamente”.
Anche il sindaco di Ottati, Elio Guadagno, ha espresso il suo dolore per la perdita di un cittadino tanto amato: “Ci lascia un professionista eccellente, un uomo buono e compito, attaccato alla nostra comunità. Non sarà dimenticato, per i valori umani che lo hanno contraddistinto e per quanto datoci nel suo tempo”.