
Un grave incidente ferroviario si è verificato a Lama di Reno, nell’Appennino Bolognese. Un ragazzo di 13 anni, residente in zona, è stato investito da un treno in transito sulla linea Pianoro-Porretta. Il convoglio coinvolto, il regionale 17686 di Trenitalia-Tper, aveva appena lasciato la stazione di Lama quando ha travolto il giovane, che si trovava improvvisamente sui binari, senza che fosse possibile evitare l’impatto, nonostante la bassa velocità dovuta alla recente partenza.
Leggi anche: Detectives, torna il programma true crime firmato Rai: i casi che vedremo nelle puntate
Sul posto sono arrivati rapidamente i soccorritori del 118, che hanno inviato un’ambulanza e due automediche. Il 13enne, inizialmente valutato con ferite di media gravità, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Maggiore di Bologna, dove è attualmente ricoverato in Rianimazione con prognosi riservata.
La Polizia Ferroviaria ha avviato le indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente. Secondo i primi accertamenti, sembra che il ragazzo, forse appena sceso dal treno alla fermata di Lama di Reno, abbia tentato di attraversare i binari nonostante le sbarre del passaggio a livello fossero chiuse. Probabilmente convinto di riuscire a farlo prima della ripartenza del convoglio, è stato colpito di striscio dal treno in movimento.
L’incidente ha causato disagi alla circolazione ferroviaria. Il treno 17763, diretto da Sasso Marconi a Marzabotto, è stato cancellato e i passeggeri sono stati trasferiti sul treno successivo, il 17765. Anche il treno 17688 ha subito variazioni, mentre il 17766 da Bologna a Marzabotto è stato sopresso, con i viaggiatori indirizzati sul treno 17769.
Per garantire i collegamenti tra Sasso Marconi e Marzabotto, è stato attivato un servizio sostitutivo con autobus. La circolazione ferroviaria lungo la tratta è ripresa regolarmente solo dopo le 16, una volta ottenuto il nulla osta dalla Polizia Ferroviaria.