
Dopo Covid, vaiolo delle scimmie e nuovi coronavirus, un’altra minaccia preoccupa gli esperti. Nella Repubblica Democratica del Congo, una malattia misteriosa ha colpito la provincia di Equateur, causando numerosi contagi e decessi. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e le autorità sanitarie locali stanno cercando di capire l’origine del virus e il modo in cui si trasmette.
Leggi anche: “Dobbiamo avere paura?”. Malattia misteriosa, cosa sappiamo
Il report dell’Oms
Secondo l’Oms, “negli ultimi mesi, la sorveglianza sanitaria ha individuato un aumento triplo di malattie sconosciute e decessi inspiegabili”. L’agenzia ha lanciato un’indagine approfondita, registrando dati allarmanti.
- Basankusu: 141 nuovi malati in pochi giorni. A febbraio erano 158, con 58 decessi.
- Bolomba: a gennaio segnalati 12 casi e 8 vittime.
- Totale: 1.096 casi e 60 morti tra le due zone colpite.
Morti tre bambini dopo aver mangiato un pipistrello
Il primo focolaio è stato individuato nel villaggio di Boloko. Tre bambini, dopo aver mangiato un pipistrello morto, hanno sviluppato febbre, brividi, mal di testa ed emorragie. Nel giro di 48 ore, sono morti.
Secondo Serge Ngalebato, direttore medico dell’ospedale di Bikoro, questa malattia uccide in poche ore. Gli esperti ipotizzano che il virus si trasmetta dagli animali all’uomo tramite il consumo di carne contaminata. I pipistrelli, già responsabili di altre epidemie, potrebbero essere i vettori principali.
Sintomi e allarme sanitario
I malati presentano sintomi diversi, ma alcuni segnali ricorrenti fanno scattare l’allerta.
- Febbre alta
- Mal di testa e dolori muscolari
- Sanguinamento dal naso
- Vomito e diarrea
- Torcicollo e sudorazione intensa
L’Oms ha inviato una squadra di emergenza a Basankusu e Bolomba per monitorare la situazione e fornire cure immediate.
Non è Ebola né Marburg
I primi test di laboratorio hanno escluso Ebola e il virus Marburg. Circa la metà dei pazienti è risultata positiva alla malaria, ma gli esperti cercano altre spiegazioni.
- Analisi su acqua e cibo
- Test per meningite e altre infezioni
- Campioni inviati ai laboratori di Kinshasa
L’epidemia preoccupa la comunità internazionale. In una zona già devastata da guerre e povertà, una nuova emergenza sanitaria potrebbe avere conseguenze drammatiche.