
L’anticiclone delle Azzorre fa il suo ingresso in Europa con largo anticipo, portando un’ondata di caldo primaverile su gran parte del continente. Le temperature registreranno valori superiori alla media stagionale, con punte di 10-12°C oltre la norma, soprattutto nelle aree centro-orientali.
Leggi anche: Maltempo, allerta meteo domani 25 febbraio: le regioni a rischio
Secondo gli esperti di 3BMeteo, l’Italia non sarà tra i paesi più colpiti dall’anomalia termica, ma le temperature si manterranno comunque su livelli tipici della primavera inoltrata, con massime che localmente potranno raggiungere o superare i 20-21°C.
L’andamento previsto nei prossimi giorni
- Lunedì: temperature sopra la media al Nord, con massime tra 11 e 15°C. Valori fino a 16-18°C sulle regioni centrali tirreniche e in Sardegna, mentre nel resto del Paese il clima rimarrà più in linea con il periodo.
- Martedì: ulteriore rialzo termico al Nord e in Campania, mentre altrove i valori resteranno più vicini alla norma.
- Mercoledì: clima decisamente mite al Nord, con punte fino a 18°C, circa 6-7°C oltre la media per la prima decade di marzo. Anche il Centro sarà interessato dal riscaldamento, ad eccezione delle zone costiere adriatiche.
- Giovedì: la giornata più calda sarà il 6 marzo, con massime fino a 19°C al Centro e in Sardegna, e locali punte di 20°C.
L’Italia si prepara dunque a un assaggio di primavera anticipata, con giornate soleggiate e temperature ben al di sopra della media stagionale. Anche nel fine settimana non sono previste variazioni significative, lasciando spazio a un clima mite e stabile. Un addio all’inverno? Forse solo un arrivederci.