
Subito dopo l’annuncio della morte di Eleonora Giorgi, è emersa una sua particolare richiesta per il funerale. L’attrice, deceduta a 71 anni dopo una lunga lotta contro il cancro al pancreas, aveva affrontato la sua malattia con una straordinaria serenità, consapevole che il momento sarebbe arrivato. La sua morte è stata accolta con coraggio, come chi sa di aver vissuto una vita ricca e piena di esperienze.
Leggi anche: Eleonora Giorgi ha trascorso col nipotino in clinica le ultime ore prima di morire: la foto scattata dal figlio Paolo Ciavarro
La famiglia di Eleonora annuncerà presto la data e il luogo del funerale, ma ciò che è certo è che l’attrice aveva già preso tutte le decisioni necessarie affinché il suo addio fosse esattamente come lo desiderava.
In un’intervista a Vanity Fair, Eleonora aveva rivelato di aver chiesto a una sua cara amica di occuparsi dell’organizzazione del funerale. “Tesoro, il funerale me l’organizzi tu. Voglio un servizio eccellente”, aveva dichiarato. Questo desiderio non solo rifletteva la sua capacità di controllo, ma anche il suo spirito pratico e la ricerca della qualità, persino nei momenti finali della vita.

Un’altra richiesta che ha catturato l’attenzione riguarda la musica che avrebbe dovuto suonare durante la cerimonia. Con il suo solito fascino e la sua personalità unica, Eleonora aveva scelto due brani dei Pink Floyd per accompagnare il suo ultimo saluto: “Al mio funerale suonate i Pink Floyd”, aveva detto con ironia e dolcezza. I brani scelti erano A Whiter Shade of Pale e Wish You Were Here, che desiderava fossero suonati rispettivamente all’ingresso e all’uscita della cerimonia.
Le sue parole, ricche di emozione e sensibilità, riflettono il suo desiderio di creare un’atmosfera intima e profonda, che rispecchiasse la sua anima fino all’ultimo momento. La scelta di questi pezzi, carichi di significato universale, si sposa perfettamente con la sua vita, vissuta con passione, libertà e una vena di malinconia che l’ha accompagnata nel suo cammino, sia professionale che personale.