Vai al contenuto

Bisogna spegnere l’aria condizionata prima di spegnere il motore? La risposta definitiva degli esperti

Pubblicato: 04/03/2025 10:31
aria condizionata auto

È una di quelle regole che ci sentiamo ripetere spesso, ma non tutti sono d’accordo sulla sua reale fondatezza: spegnere l’aria condizionata della nostra auto prima di spegnere il motore. Voi lo fate? È un’abitudine che avete ormai consolidato? Dite agli altri di farlo? Ebbene, ma è una pratica giusta e corretta? L’aria condizionata è ormai indispensabile per molti, sia in inverno che in estate, ci permette di climatizzare al meglio l’interno della vettura e non patire mai il freddo o il caldo, a seconda delle varie situazioni climatiche. Il climatizzatore consente, quindi, di regolare al meglio la temperatura, l’umidità e la qualità dell’aria all’interno della macchina. In questo articolo risponderemo a uno degli interrogativi più ricorrenti fra gli automobilisti. Scopriamo come comportarsi con l’aria condizionata prima dello spegnimento del motore. Ecco tutti i dettagli.
Leggi anche: Ristrutturare casa nel 2025: tutti i bonus e gli incentivi. I requisiti e come ottenerli

A rispondere alla grande domanda se sia corretto o meno spegnere l’aria condizionata prima di spegnere il motore ci ha pensato la redazione di Motori News 24. Facendo la premessa che sarebbe opportuno non ‘abusare’ mai dell’aria condizionata e di servirsene solo in salo di effettivo bisogno, e di accendere il climatizzatore con moderazione, in modo tale da ridurre al minimo i consumi di carburante, e di ricordarsi di effettuare una manutenzione ordinaria cambiando il filtro e controllando il livello del gas refrigerante, gli esperti consigliano di spegnere sempre l’impianto poco prima dello spegnimento del motore. Sono in molti a spegnere l’auto senza preoccuparsi dell’aria condizionata, ma è qualcosa che alla lunga si potrà pagare. Vediamo perché.

auto

Spiegano gli esperti: “Il mancato spegnimento dell’aria condizionata potrebbe, infatti, far emergere l’umidità nelle parti fredde del sistema di aria condizionata e, di conseguenza, la proliferazione di batteri responsabili dell’eventuale odore sgradevole”. Per far asciugare i condotti dell’impianto sarebbe opportuno, quindi, spegnere sempre l’aria condizionata almeno 4 o 5 minuti prima di arrivare a destinazione e spegnere il motore. Anche l’impianto dell’aria condizionata dell’auto, infatti, presenta delle specifiche istruzioni d’uso. Seguendo questi consigli miglioreremo l’efficacia dell’aria condizionata auto e la sua durata nel corso degli anni. E ne beneficia anche la nostra salute, evitando muffa e umidità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure