
Con una breve nota sui suoi canali social, Dolly Parton ha annunciato la scomparsa del marito Carl Dean, al suo fianco per sessant’anni. L’uomo si è spento lunedì 3 marzo a Nashville, in Tennessee, dove ha sempre vissuto con la famiglia.
Leggi anche: Da popstar in Olanda a clochard in Irpinia: la drammatica storia di Rania Zeriri
Un amore lungo sessant’anni
«Carl e io abbiamo trascorso insieme molti anni meravigliosi», ha scritto la cantante. «Le parole non possono rendere giustizia all’amore che abbiamo condiviso per oltre sessant’anni. Grazie per le vostre preghiere e per la vostra compassione». La famiglia ha chiesto privacy in questo momento di dolore e ha optato per funerali privati. Dean, lontano dai riflettori, era un imprenditore proprietario di un’azienda di pavimentazioni in asfalto.
Dall’incontro casuale al matrimonio
Il loro amore era nato nel 1964, quando Dolly Parton, appena 18enne, era arrivata a Nashville da Pittman Center. Fu proprio fuori da una lavanderia a gettoni, la Wishy Washy, che incontrò Carl Dean. Due anni dopo, nel 1966, erano già sposati. Una storia d’amore che ha ispirato molte delle canzoni della star, tra cui la celebre Jolene del 1974. Il brano fu scritto dopo che una impiegata di banca dai capelli rossi aveva attirato l’attenzione di Dean poco dopo il matrimonio. Anche il recente album Rockstar del 2023 deve molto a lui, con la cantante che ha esplorato il rock, genere amato dal marito.
Una vita dedicata alla musica e alla famiglia
La coppia non ha avuto figli, una scelta che Dolly Parton ha sempre interpretato come un segno del destino. «Credevo che Dio non volesse che io avessi figli, così potevo dedicarmi ai figli di tutti», ha raccontato nel 2020 a Oprah Winfrey. Da questa visione è nato Imagination Library, un programma lanciato nel 1995 per promuovere la lettura tra i bambini.
Nonostante la fama mondiale, Dolly e Carl hanno sempre vissuto il loro amore nella semplicità. «Facciamo gite turistiche nel Tennessee e nel Kentucky, zone da cui possiamo rientrare la sera. A volte ci fermiamo in un Days Inn. Non ci importa, finché il letto è pulito e c’è un bagno», aveva raccontato la cantante. Un legame forte e autentico, che ha resistito al tempo e alla celebrità, e che Dolly Parton porterà per sempre nel cuore.