Vai al contenuto

Nuovo coronavirus pericoloso per l’uomo scoperto a Wuhan, l’accusa dei virologi americani: “Struttura non sicura”

Pubblicato: 04/03/2025 13:33
nuovo coronavirus scoperto Wuhan

L’origine della pandemia di COVID-19 resta un tema controverso, senza una risposta definitiva. Tra le ipotesi più discusse, una delle più inquietanti riguarda la possibile fuga accidentale o deliberata del SARS-CoV-2 da un laboratorio di biosicurezza a Wuhan, in Cina. Questa teoria si basa sulla vicinanza del laboratorio al mercato umido di Huanan, dove sono stati registrati i primi casi alla fine del 2019. Anche la CIA ha considerato questa possibilità. Tuttavia, la maggior parte della comunità scientifica ritiene più probabile il fenomeno dello spillover, ovvero il salto di specie da un animale infetto – forse un cane procione – a un essere umano, dando origine alla catena di contagi globale.
Leggi anche: Covid, la nuova teoria degli esperti: “Virus trasmesso da un cane procione, altro che pipistrello”

Il fatto che a Wuhan vi fossero laboratori in cui si studiavano i coronavirus dei pipistrelli ha alimentato i dubbi e le teorie alternative sull’origine del virus. Forse la vera causa della pandemia rimarrà sconosciuta, ma è certo che nei pipistrelli circolano numerosi coronavirus potenzialmente pericolosi per l’uomo, studiati in diversi laboratori cinesi.

Nuovo coronavirus scoperto nei pipistrelli

Alla fine di febbraio, una nuova scoperta ha riacceso l’attenzione internazionale. Un gruppo di scienziati del Wuhan Institute of Virology (WIV), guidati dalla virologa Shi Zhengli, ha isolato un nuovo coronavirus, denominato HKU5-CoV-2. Questo patogeno presenta una caratteristica preoccupante: è in grado di infettare le cellule umane, grazie alla sua capacità di legarsi al recettore ACE2, lo stesso sfruttato dal SARS-CoV-2 per invadere l’organismo umano. HKU5-CoV-2 appartiene al sottogenere dei merbecovirus, lo stesso della Sindrome respiratoria del Medio Oriente (MERS), noto per la sua elevata mortalità.

Attualmente, non ci sono indicazioni che questo nuovo virus rappresenti una minaccia immediata per l’essere umano. Non si sa se sarà in grado di compiere il salto di specie, né quale potrebbe essere la sua effettiva virulenza. Tuttavia, la sua scoperta evidenzia l’importanza di individuare tempestivamente questi agenti patogeni per sviluppare possibili contromisure.

Le critiche sulla sicurezza nei laboratori cinesi

Secondo due virologi statunitensi di fama mondiale, Ian Lipkin e Ralph Baric, lo studio condotto su HKU5-CoV-2 non è stato effettuato con misure di sicurezza adeguate. In una lettera inviata al New York Times, i due esperti hanno criticato il fatto che il virus sia stato manipolato in un laboratorio con livello di biosicurezza BSL-2 Plus, una categoria intermedia tra BSL-2 e BSL-3, non ufficialmente riconosciuta dai CDC.

Nei laboratori di livello BSL-2, si studiano agenti patogeni a rischio moderato per l’essere umano, come alcuni virus dell’epatite. Le strutture BSL-3, invece, sono progettate per la manipolazione di virus più pericolosi, come il SARS-CoV-2, e prevedono misure di sicurezza più stringenti. I laboratori di livello massimo BSL-4 ospitano invece patogeni letali senza cure conosciute, come l’Ebola.

Secondo Lipkin e Baric, la ricerca condotta dai colleghi cinesi su HKU5-CoV-2 “dovrebbe allarmarci” poiché è stata effettuata in condizioni che potrebbero mettere in pericolo la sicurezza globale. I due scienziati evidenziano che il BSL-2 Plus non è riconosciuto dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) e lo considerano insufficiente per studiare un virus respiratorio potenzialmente pericoloso. Inoltre, sottolineano il legame con la MERS, una patologia con una mortalità ben più alta rispetto al COVID-19.

Sebbene non vi siano accuse dirette agli scienziati cinesi riguardo alla pandemia di COVID-19, il dibattito sull’adeguatezza delle misure di sicurezza nei laboratori di Wuhan resta aperto. La possibilità che un virus manipolato in un ambiente non sufficientemente sicuro possa fuoriuscire e diffondersi tra gli esseri umani continua a rappresentare un serio rischio globale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 04/03/2025 13:52

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure