
L’amministrazione Trump e l’Ucraina sarebbero pronte a firmare l’accordo sui minerali, un’intesa che era stata rinviata in seguito a un difficile incontro nello Studio Ovale. A riferirlo sono fonti vicine al dossier, secondo le quali il presidente Trump avrebbe manifestato l’intenzione di annunciare l’accordo durante il suo intervento al Congresso previsto per martedì sera.
Tre delle fonti interpellate hanno sottolineato che, sebbene il presidente sia determinato a portare avanti l’intesa, il documento non è ancora stato ufficialmente firmato e la situazione potrebbe subire ulteriori sviluppi. L’accordo in questione rappresenta un passo strategico nelle relazioni tra Stati Uniti e Ucraina, con implicazioni rilevanti per il settore delle risorse naturali e della sicurezza economica.
Le trattative per questa intesa hanno attraversato momenti di tensione e il mancato accordo in passato è stato attribuito a divergenze emerse durante un incontro precedente tra le delegazioni. Tuttavia, la volontà di concludere l’intesa sembra ora essere una priorità per entrambe le parti. Resta da vedere se i tempi saranno rispettati o se sorgeranno nuovi ostacoli prima della formalizzazione dell’accordo.
Zelensky: “Fondamentale un rapporto stabile con gli USA”
“Per porre davvero fine alla guerra, è essenziale che il partenariato con l’America si basi su relazioni equilibrate. Nessuno di noi vuole un conflitto senza fine. L’Ucraina sarà sempre grata agli Stati Uniti”. Così ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo abituale messaggio serale.
Il leader di Kiev ha sottolineato che la questione non riguarda solo il suo Paese, ma l’intero continente europeo. “Non è solo una questione ucraina, ma un tema che coinvolge tutta l’Europa. Siamo impegnati in una cooperazione costruttiva, in un’autentica partnership. Non possiamo che rammaricarci per ciò che è accaduto alla Casa Bianca invece di un incontro produttivo tra le nostre delegazioni. Tuttavia, è necessario trovare la forza per andare avanti, per continuare a rispettarci reciprocamente, come abbiamo sempre fatto nei confronti dell’America, dell’Europa e di tutti i nostri partner internazionali. Solo così possiamo lavorare insieme per avvicinare la pace”.
Le parole di Zelensky evidenziano la volontà di mantenere saldi i rapporti con gli alleati occidentali, nella speranza di una soluzione diplomatica che possa garantire stabilità e sicurezza a livello globale.