Vai al contenuto

Gli alimenti che allungano la vita (e quelli che la accorciano): studio su un milione di persone

Pubblicato: 05/03/2025 09:35

Una dieta ricca di noci, cereali integrali, frutta, verdura e pesce aiuta a vivere più a lungo. Troppa carne rossa, carne lavorata e bevande zuccherate hanno l’effetto opposto. Lo rivela uno studio condotto su oltre un milione di persone e pubblicato sulla rivista Advances in Nutrition.
Leggi anche: Allerta alimentare, rischio salmonella: ritirati dolci confezionati

I ricercatori hanno esaminato l’impatto di 14 gruppi di alimenti sul rischio di mortalità. Tra questi ci sono: cereali (integrali e raffinati); frutta e verdura; noci e legumi; pesce e prodotti ittici; uova; latte e latticini; carne (rossa, bianca, lavorata e non lavorata); bevande zuccherate e zuccheri aggiunti. I risultati parlano chiaro: alcuni cibi sono associati a una vita più lunga, altri a un rischio maggiore di mortalità.

Cosa fa bene alla salute

Chi consuma spesso noci, cereali integrali, frutta, verdura e pesce ha una probabilità più alta di vivere più a lungo. Questi alimenti offrono protezione contro molte malattie grazie ai loro nutrienti essenziali, tra cui:

  • Vitamine
  • Minerali
  • Fibre alimentari
  • Grassi sani

Secondo gli esperti, queste sostanze riducono l’infiammazione, migliorano il metabolismo e prevengono malattie croniche come diabete, problemi cardiovascolari e tumori.

Cosa accorcia la vita

Gli alimenti da evitare o limitare sono: carne rossa e lavorata, bevande zuccherate, zuccheri aggiunti, cereali raffinati, uova in quantità elevate.

Troppi grassi saturi e zuccheri liberi provocano infiammazione cronica, resistenza all’insulina e stress ossidativo. Questi processi aumentano il rischio di malattie cardiovascolari e tumorali.

Il ruolo della dieta nella prevenzione

L’alimentazione influisce su fattori chiave come pressione alta, glicemia elevata e indice di massa corporea. Gli esperti confermano: “Poiché la dieta è un fattore di rischio modificabile, capirne l’impatto sulla mortalità è fondamentale per la salute pubblica”.

Occorrono ulteriori studi per analizzare meglio l’effetto dei singoli alimenti. In futuro, le ricerche potrebbero chiarire se alcuni tipi di frutta, verdura, carne o cereali siano più o meno benefici.

Insomma, mangiare bene allunga la vita. Noci, cereali integrali, frutta, verdura e pesce sono gli alleati della salute. Carne rossa, carni lavorate e bevande zuccherate sono invece da limitare. Fare le scelte giuste a tavola può fare la differenza tra una vita lunga e sana o un rischio maggiore di malattie.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure