
Il tratto della autostrada A23 Udine-Tarvisio, tra Pontebba e Carnia, in direzione Udine, è stato chiuso al traffico questa mattina, intorno alle 7:30, per precauzione. La decisione è arrivata dopo che i sensori di monitoraggio hanno rilevato movimenti anomali del terreno in un costone adiacente all’autostrada.
Leggi anche: Incidente mortale sul raccordo autostradale di Arezzo
Leggi anche: Auto si scontra con un camion: morte le due persone a bordo
Monitoraggio dopo la frana di aprile
L’area interessata si trova all’altezza del km 64 ed era già sotto osservazione in seguito a un evento franoso avvenuto il 1° aprile 2024. Per questo motivo, i sensori erano stati installati per monitorare eventuali criticità.
Secondo quanto comunicato da Autostrade per l’Italia (Aspi), il personale specializzato sta effettuando le verifiche tecniche sulle zone adiacenti al tracciato autostradale, seguendo il protocollo concordato con gli enti locali.
Disagi alla viabilità
Attualmente, il traffico è bloccato nel tratto interessato e si registrano 3 chilometri di coda in direzione Udine. Per chi viaggia verso Udine, l’uscita obbligatoria è a Pontebba, con rientro in A23 a Carnia, percorrendo la viabilità ordinaria.