
L’Italia si prepara a un nuovo peggioramento del tempo. La Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo gialla per rischio temporali, idraulico e idrogeologico su Calabria e Sicilia.
Dopo una giornata di instabilità, il maltempo colpirà ancora il Sud e le Isole Maggiori. Il Nord e gran parte del Centro godranno di tempo stabile, mentre le nuvole torneranno a coprire il cielo sulle regioni meridionali.
Le regioni più colpite: i dettagli dell’allerta
L’anticiclone si sta indebolendo e lascia spazio a nuove perturbazioni. Piogge e temporali interesseranno in particolare le seguenti zone:
Calabria
- Versante Tirrenico Meridionale (rischio temporali, idraulico e idrogeologico)
- Versante Jonico Meridionale (rischio temporali, idraulico e idrogeologico)
Sicilia
- Nord-Orientale, versante ionico (rischio temporali e idrogeologico)
Le precipitazioni saranno più intense tra la mattina e il primo pomeriggio. Possibili accumuli di pioggia nei settori più esposti.
Le previsioni meteo per l’8 marzo
Il cielo sarà irregolarmente nuvoloso su Calabria e Sicilia. Le ultime piogge interesseranno queste regioni, ma tenderanno ad attenuarsi nel corso della giornata.
Sul resto d’Italia il tempo sarà stabile e soleggiato. Ampie schiarite al Nord e qualche nube di passaggio al Centro-Sud. Sulla costa tirrenica della Sardegna non si escludono brevi piovaschi.
Le temperature rimarranno stabili o in leggero aumento. I valori massimi si manterranno mild nel pomeriggio.
I venti soffieranno deboli, con qualche rinforzo su Calabria e Isole. I mari occidentali e meridionali risulteranno mossi o molto mossi.