Vai al contenuto

Incendio spaventoso in Italia: fiamme altissime in Alto Adige, intere famiglie evacuate

Pubblicato: 07/03/2025 16:41

Le operazioni di spegnimento dell’incendio boschivo che da ieri, 6 marzo, sta interessando la zona di San Martino al Monte, nella Val Venosta in Alto Adige, sono ancora in corso. Il rogo, che ha preso piede nella tarda mattinata di ieri, si sviluppa sul versante del Monte Sole e coinvolge attivamente circa 130 vigili del fuoco, supportati da cinque elicotteri antincendio, tra cui anche un Super Puma. Presto un sesto elicottero si unirà alle operazioni.
Leggi anche: “Io salva grazie a quel gesto”. Palazzina crollata a Bari, il miracoloso racconto della sopravvissuta

Questa mattina è intervenuto sul posto anche il presidente della Provincia di Bolzano e assessore alla Protezione civile, Arno Kompatscher, che ha sorvolato l’area a bordo di un elicottero per valutare l’estensione del danno. Durante un incontro con i soccorritori, Kompatscher ha espresso il suo apprezzamento e il suo pieno sostegno per il lavoro delle squadre in campo.

Per motivi di sicurezza, la strada per San Martino al Monte, insieme a tutti i sentieri escursionistici e percorsi per mountain bike nella zona circostante, sono stati chiusi su ordine del sindaco. L’incendio, che ha già devastato circa 100 ettari di bosco, ha interessato una superficie tra i 60 e i 70 ettari secondo le ultime stime. La strada statale, invece, è stata dichiarata sicura e resta aperta, come confermato dal geologo provinciale Volkmar Mair.

Le operazioni di spegnimento potrebbero proseguire per diversi giorni, a seconda delle condizioni meteo, in particolare del vento che potrebbe riattizzare il rogo. Fin dall’inizio, vento forte e la densa colonna di fumo hanno rappresentato le principali difficoltà per i soccorritori. Non è ancora chiaro se le persone evacuate potranno rientrare oggi nelle loro abitazioni.

La funivia di San Martino al Monte rimarrà chiusa fino a nuovo avviso, destinata esclusivamente al trasporto dei vigili del fuoco.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure