
Jannik Sinner continua a sorridere, anche senza scendere in campo. Nonostante la sua assenza temporanea dai tornei, il numero 1 del ranking Atp può tirare un sospiro di sollievo grazie all’eliminazione clamorosa di Alexander Zverev al Masters 1000 di Indian Wells. Il tennista tedesco, numero 2 al mondo, è stato sconfitto al primo turno dall’olandese Tallon Griekspoor, allontanando così la possibilità di insidiare la vetta occupata dall’italiano.
Il calcolo dei punti: Sinner saldo in testa
Attualmente, Sinner guida la classifica con 10330 punti, ma a fine marzo perderà i 1000 punti guadagnati lo scorso anno con la vittoria a Miami. Zverev, invece, ne perderà 400 e, anche nel migliore dei casi, vincendo in Florida non riuscirebbe a colmare il divario: il massimo raggiungibile per il tedesco sarebbe 8545 punti, insufficiente per superare l’italiano.
Un’altra occasione per Zverev potrebbe arrivare con il torneo di Montecarlo, a metà aprile. Tuttavia, anche lì le possibilità sono ridotte: Sinner, pur scendendo a 9930 punti dopo la perdita dei 400 punti del 2023, manterrebbe un margine rispetto ai 9445 punti raggiungibili da Zverev con una vittoria nel Principato.
Alcaraz e il sogno sorpasso
Anche per Carlos Alcaraz, l’inseguimento al vertice si complica. Lo spagnolo dovrà obbligatoriamente vincere il Masters 1000 di Indian Wells per avere una chance di scalzare Sinner prima del suo ritorno in campo.
Intanto, il primato dell’azzurro appare ben saldo. Jannik Sinner resterà numero 1 del mondo almeno fino al 21 aprile, raggiungendo così 45 settimane consecutive in cima alla classifica Atp.
Ritorno in Italia
L’attesa per rivedere Sinner sul campo si concentra sugli Internazionali d’Italia, in programma dal 7 maggio a Roma. Un appuntamento cruciale per l’azzurro, pronto a consolidare ulteriormente la sua leadership nel ranking mondiale.