
Il mondo del giornalismo sportivo piange la scomparsa di Elio Corno, morto all’età di 78 anni mentre si disputavano le ultime partite della 28ª giornata di Serie A. La notizia si è rapidamente diffusa sui social, suscitando il cordoglio di colleghi, tifosi e appassionati, che gli hanno reso omaggio con numerosi messaggi di tributo.
Leggi anche: Raid russo su Bucha, uccisa la giornalista ucraina Tetiana Kulyk: morto con lei anche il marito
Una carriera tra carta stampata e televisione
Nato il 25 aprile 1946, Corno avrebbe compiuto 79 anni tra poco più di un mese. La sua vita è stata interamente dedicata alla passione per il calcio, al giornalismo e, in particolare, ai colori dell’Inter, squadra di cui era tifosissimo. Dopo aver ricoperto il ruolo di caporedattore a La Gazzetta dello Sport e a Il Giornale, ha trovato nel mondo della televisione la sua consacrazione, diventando un volto noto per gli appassionati di sport.
Ha partecipato a trasmissioni storiche come il “Processo del lunedì” di Aldo Biscardi, ma è su Telelombardia e in programmi come “Qui studio a voi stadio” che si è imposto all’attenzione del grande pubblico, commentando con passione e ironia le partite dell’Inter.
Il duello con Tiziano Crudeli e il ritorno in TV
Tra i momenti più iconici della sua carriera, i vivaci confronti con il collega Tiziano Crudeli, noto tifoso del Milan, con cui ha dato vita a siparietti memorabili ricchi di sfottò e battute. Negli ultimi anni aveva fatto ritorno sul piccolo schermo, partecipando a “Diretta Stadio” su 7 Gold.
Oltre alla carriera televisiva, Corno ha scritto due libri: “Il vangelo del vero anti-milanista” e “Cara Inter”, entrambi dedicati alla sua grande passione nerazzurra.
L’ultimo saluto di colleghi e tifosi
La sua voce era presente anche sui social, dove negli ultimi tempi interveniva con video e commenti sul calcio. Nelle ultime ore, sono stati tantissimi i messaggi di affetto da parte di colleghi e tifosi, anche di altre squadre, che hanno voluto rendergli omaggio per il suo contributo al mondo del giornalismo sportivo.