Vai al contenuto

Ferrara, usano lo “snus” in classe: due 13enni in ospedale

Pubblicato: 10/03/2025 15:30

Due tredicenni sono state ricoverate in ospedale dopo aver assunto “snus”, una sostanza contenente nicotina, durante una giornata scolastica in una scuola media di Cona, in provincia di Ferrara. Come riportato da La Nuova Ferrara, i protagonisti dell’incidente sono tutti coetanei: uno studente ha portato a scuola il tabacco umido in polvere, una sostanza legale in Italia ma vietata ai minori di 18 anni, e l’ha offerta a due compagne. Dopo pochi minuti dall’assunzione, le ragazze hanno iniziato a manifestare sintomi di malessere, tra cui vertigini, nausea e giramenti di testa.
Leggi anche: Gabriele muore a 18 anni per la terribile malattia, è allarme: “Piano straordinario di vaccinazioni”

I docenti, preoccupati per le condizioni delle ragazze, hanno immediatamente avvisato i genitori e allertato i soccorsi. Le due adolescenti sono state trasportate all’ospedale Sant’Anna per accertamenti, dove hanno trascorso una notte sotto osservazione a scopo precauzionale. Gli esami hanno escluso complicazioni gravi, ma la vicenda ha avuto delle ripercussioni legali. Lo studente che ha fornito lo snus è stato segnalato ai carabinieri. Inoltre, la dirigente scolastica ha convocato un incontro con le famiglie degli studenti coinvolti per fare chiarezza sulla situazione.

L’uso di snus tra i giovani è in aumento, nonostante la sostanza sia vietata ai minorenni. Lanciato in Svezia nel 2014, lo snus è diventato legale in Italia solo lo scorso anno, ma sta rapidamente guadagnando terreno tra i giovanissimi. Si tratta di bustine di tabacco umido contenente nicotina, sali e aromi, che vengono posizionate tra il labbro superiore e la gengiva. La sostanza viene assorbita gradualmente senza necessitare di combustione. Secondo un rapporto di Research and Markets, il mercato dello snus ha raggiunto i 763 milioni di dollari nel 2022 e si prevede che cresca fino a 1,23 miliardi entro il 2030.

Nonostante la legalità in Italia, il consumo di snus e di altre sostanze contenenti nicotina tra i giovani continua ad aumentare. Gli esperti sottolineano che oltre il 30% dei giovani consumano nicotina, con un abbassamento dell’età media di consumo, soprattutto dopo la pandemia di Covid-19.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 10/03/2025 16:57

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure