
La tanto attesa ondata di maltempo è finalmente arrivata sul Centro-Nord Italia, segnando l’inizio di una settimana all’insegna dell’instabilità atmosferica. Il flusso di correnti fredde di origine artica, combinato con la presenza di un anticiclone sul Nord Atlantico, sta alimentando una serie di perturbazioni che, dirigendosi verso l’Europa occidentale, porteranno aria umida e mite sulle regioni centrali e meridionali del continente, favorendo precipitazioni diffuse.
Il quadro meteo per i prossimi giorni prevede l’avanzamento di centri di bassa pressione dalla Penisola Iberica verso la zona franco-tedesca, con un susseguirsi di perturbazioni che interesseranno l’Italia senza sosta. Dopo il primo fronte perturbato, un secondo sistema di piogge è previsto per il pomeriggio e la serata di oggi. Nei giorni seguenti, un ulteriore peggioramento è atteso tra la serata di martedì e la giornata di mercoledì, con un ulteriore aumento dell’instabilità tra giovedì e venerdì.
Allerta meteo gialla per domani, 11 marzo: le zone a rischio
In seguito alla previsione di condizioni meteo difficili, la Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta gialla per la giornata di domani, martedì 11 marzo. Si segnala una criticità ordinaria per rischio idraulico in alcune zone dell’Abruzzo, Emilia Romagna e Molise, oltre a un rischio ordinario per temporali in Abruzzo, Molise e altre aree centrali. L’allerta riguarda anche un vasto territorio del Centro-Sud per possibili fenomeni di idrogeologico.
Le regioni a rischio:
- Abruzzo: Bacino dell’Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro
- Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Collina emiliana centrale
- Molise: Frentani, Sannio, Matese, Alto Volturno, Medio Sangro, Litoranea
- Campania: Alto Volturno, Matese, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini
- Lazio: Bacini di Roma, Bacino del Liri, Bacini Costieri Sud, Aniene
- Toscana: Serchio-Garfagnana-Lima, Lunigiana
- Umbria: Nera, Corno, Medio Tevere
Previsioni per martedì 11 marzo:
Al Nord, la giornata inizierà con ampia nuvolosità, ma le precipitazioni saranno limitate al mattino nel Nord-Ovest. In seguito, le piogge si estenderanno verso est, coinvolgendo anche Toscana e Umbria nel pomeriggio e nella serata. La neve cadrà sulle Alpi a quote comprese tra i 1400 e i 1600 metri.
Al Centro-Sud, il tempo si manterrà instabile, con una prevalenza di nuvole e qualche schiarita. I rovesci interesseranno soprattutto Abruzzo, Molise, Puglia e Campania al mattino, mentre nel pomeriggio si registrerà un miglioramento. In serata, temporali sono previsti su Toscana e Sardegna.
Le temperature subiranno un lieve calo, soprattutto nelle massime, in gran parte del paese.