
Il noto food influencer Francesco Zini visita il Ristorante Trattoria Macchiascandona per provare la cucina della famiglia Corsi. In compagnia di alcuni amici, ordina piatti simbolo del locale. Tra questi spiccano i tortelli fatti a mano da nonna Milena, i carciofi croccanti e il cinghiale in umido. Il conto finale ammonta a 40 euro a testa. Una cifra non da trattoria economica, ma Zini sottolinea la qualità eccezionale e le porzioni abbondanti. Nel video pubblicato sui social, commenta: “Una cena top. Torneremo sicuramente”.
Leggi anche: Olly rinuncia all’Eurovision: “Preferisco la gavetta”, al suo posto Lucio Corsi
Il ristorante della famiglia di Lucio Corsi
La famiglia di Lucio Corsi gestisce da oltre sessant’anni il Ristorante Trattoria Macchiascandona a Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto. La nonna Milena Marchetti avvia l’attività negli anni ’60. La tradizione passa poi ai genitori di Lucio, Nicoletta e Marco. Il ristorante diventa un punto di riferimento per chi cerca cucina autentica e sapori genuini.
Lucio Corsi e l’ascesa virale
Lucio Corsi nasce a Grosseto il 15 ottobre 1993. Fin da piccolo si appassiona alla musica guardando The Blues Brothers. Scrive i primi brani e si esibisce nei locali e nelle piazze della sua città. Nel 2014 pubblica il primo EP, “Vetulonia Dakar”. Il successo arriva con la partecipazione a Vita da Carlo 3 e alla 75° edizione del Festival di Sanremo. Il suo brano “Volevo essere un duro” conquista il secondo posto. Dopo il rifiuto di Olly, vincitore del festival, Corsi ottiene la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà in Svizzera.