
Un attacco proveniente da un Paese straniero, almeno secondo il diretto interessato. Elon Musk ha detto che la sua piattaforma, X.com è stata colpita da un gruppo hacker. “C’è stato (e ancora c’è) un massiccio attacco informatico contro X. Noi siamo attaccati ogni giorno, ma questo in corso è stato fatto con molte risorse. E un grande gruppo coordinato oppure una nazione intera è coinvolta. Stiamo monitorando…” ha scritto il numero uno della piattaforma social su X.com.
Leggi anche: Oristano, 18enne ucciso da meningite in 24 ore: piano straordinario di vaccinazioni
Oggi il social è stato vittima di due forti rallentamenti. Il primo nella notte, intorno alle due. Il secondo in mattinata, intorno alle dieci. Entrambi sono durati circa 45 minuti. Non erano chiari i motivi del crollo fino a quando Musk, che ha comprato il social, ex Twitter, nel 2022 per 43 miliardi di dollari, non ha fatto sapere che il social è sotto attacco. lon Musk ha detto di ritenere che il cyberattacco contro X sia partito da una serie di indirizzi IP nell’area dell’Ucraina.
“Non siamo sicuri di cosa sia successo esattamente ma l’attacco proveniva da indirizzi IP nell’area dell’Ucraina“, ha attaccato il proprietario della piattaforma in un’intervista a Fox Business.
Di solito X.com non è tra i social che soffrono di down o disservizi. Anzi, quando piattaforme maggiori come Facebook o Instagram hanno avuto disservizi, è stato proprio sull’ex Twitter che gli utenti hanno trovato informazioni in tempo reale su quanto stava accadendo. Anche perché, in caso di disservizi di altri siti, X.com era la piattaforma dove le aziende colpite comunicavano in tempo reale problemi, soluzioni e tempi per il ripristino. Questo crollo però, tra i più poderosi della sua storia, si è scoperto ora sia stato causato da fattori esterni.