Vai al contenuto

Papa Francesco: “Sciolta la prognosi”, ma i medici confermano la necessità di ulteriori cure ospedaliere

Pubblicato: 10/03/2025 20:18

Le condizioni di Papa Francesco continuano a migliorare, ma il quadro clinico resta delicato e la sua degenza ospedaliera si protrarrà ancora per alcuni giorni. Secondo quanto comunicato dalla Santa Sede, i medici hanno sciolto la prognosi, confermando che non vi sono più segnali di un imminente pericolo di vita a causa dell’infezione che lo ha costretto al ricovero. Tuttavia, a causa dell’età avanzata del Pontefice e della complessità del quadro clinico, i medici hanno ritenuto necessario mantenere il Papa in ospedale per continuare il trattamento in un ambiente protetto.

Segni positivi, ma prudenza

Fonti vaticane spiegano che, pur essendo stati registrati segnali positivi, i medici preferiscono procedere con cautela. I miglioramenti riscontrati nei giorni precedenti sono stati consolidati, come evidenziato dagli esami del sangue e dall’esito delle osservazioni cliniche. Nonostante ciò, è necessario proseguire la terapia medica in ospedale per monitorare la situazione e garantire il pieno recupero.

Giornata di preghiera e riposo per il Papa

Questa mattina, nonostante il ricovero, Papa Francesco ha partecipato agli esercizi spirituali in videocollegamento con l’Aula Paolo VI, un momento di preghiera fondamentale per il Pontefice. Successivamente ha ricevuto l’Eucarestia e si è ritirato nella Cappellina del suo appartamento privato per un momento di raccoglimento. Nel pomeriggio, ha ripreso la partecipazione agli esercizi spirituali della Curia, ancora una volta in modalità video. Durante l’intera giornata, il Papa ha alternato momenti di preghiera a periodi di riposo, sempre sotto stretto controllo medico.

Il prossimo bollettino medico sarà diramato nelle prossime ore, per continuare a tenere aggiornati i fedeli e la comunità internazionale sulle condizioni di salute del Santo Padre.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure