Vai al contenuto

Pasta, i migliori formati e le migliori aziende italiane. La classifica internazionale che premia l’Italia

Pubblicato: 10/03/2025 10:22
pasta migliore

L’Italia, inutile dirlo, è il principale produttore di pasta a livello europeo. E anche il maggiori consumatore. Negli ultimi anni sono nati molti pastifici, le marche sono tantissime così come i formati e i livelli di prezzo e qualità. E allora stabilire quali siano i migliori è assai difficile. Per fortuna ci ha pensato TasteAtlas, enciclopedia del gusto e tra i più noti portali web internazionali dedicati al food che, aggregando centinaia di migliaia di recensioni, ha decretato con il massimo dei voti — cinque punti — quali sono i migliori formati di pasta, tra cui paccheri, fusilli e spaghetti e chi li produce. Ecco quindi la classifica “Best pasta”, la pasta migliore.
Leggi anche: Whatsapp, quando il Fisco può vedere le vostre chat e foto. A cosa stare attenti

Al primo posto troviamo il Pastificio Gaetano Faella: “Con i suoi paccheri, formato di pasta tipico della tradizione campana, lo storico Pastificio Gaetano Faella ha conquistato i palati di tutto il mondo”. Pochi ingredienti di qualità: semola di grano duro 100% italiano e acqua dei Monti Lattari, trafilatura al bronzo e essiccazione lenta a basse temperature.
Al secondo posto troviamo il Pastificio dei Campi con tre diversi formati: spaghettini, spaghetti e rigatoni. “Esportata nel mondo in 56 diversi formati, la pasta del Pastificio dei Campi è composta esclusivamente da grano duro di alta qualità, coltivato senza fertilizzanti chimici o glifosato in limitrofi campi pugliesi, e acqua locale”.
Al terzo posto troviamo il Pastificio Benedetto Cavalieri, premiato con il massimo dei voti, in particolare, per tre diversi formati di pasta: penne rigate, spaghettoni e paccheri. “Celebre per gusto e consistenza, alla qualità dei grani duri italiani che caratterizzano la pasta, si aggiunge la particolarità del «metodo delicato». Una lavorazione che preserva il valore nutrizionale esaltando il sapore e l’aroma del grano”.
Vediamo come continua la classifica.

pasta

Chiudono la classifica il Pastificio Gentile, tra i migliori al mondo, celebre per la produzione dei fusilli, rigorosamente lavorati con un ferretto ed esposti a lenta essiccazione, ma anche per i lumaconi e lo spaghettOne, una versione più spessa rispetto ai classici spaghetti.
Ultima menzione per il Pastificio Felicetti: “Ad essere stata premiata a livello mondiale, è la linea Monograno Felicetti: “Una pasta di qualità superiore, ottenuta da semole biologiche mono-origine come il Matt, un grano originario della Puglia, o il Farro dicocco, coltivato in Umbria. Ma la qualità dell’impasto è data anche dalla purezza dell’acqua che ha sorgente sulle Dolomiti”. Sono quattro i formati premiati dalle recensioni: farro penne rigate, spaghetti, linguine e spaghetti il Cappelli.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure