Vai al contenuto

Elezioni a Monfalcone, il partito islamista si presenta col simbolo del movimento politico fondato da Soumahoro

Pubblicato: 12/03/2025 14:34
Monfalcone partito islamista Soumahoro

Una turno elettorale considerato fondamentale per il futuro di Monfalcone. La città friulana, infatti, secondo i partiti di destra è divenuta simbolo del rischio che l’immigrazione islamica possa distruggere le nostre tradizioni italiane. E così, alla vigilia delle elezioni per il rinnovo della giunta comunale, esplode la polemica anche a livello nazionale. Protagonista il deputato ex Avs Aboubakar Soumahoro.
Leggi anche: Piano di riarmo di von der Leyen, Conte attacca Meloni a Dimartedì: “Ridicola”

La leghista Cisint contro Soumahoro e il partito musulmano

 “A poche ore dall’ufficializzazione delle liste per la corsa al municipio, scopriamo che il partito musulmano guidato dal capo della moschea irregolare, Bou Konate, correrà con il simbolo di Italia Plurale, il movimento politico fondato da Aboubakar Soumahoro. – rivela l’eurodeputata della Lega, già primo cittadino di Monfalcone, Anna Maria Cisint -Quest’ultimo è noto non solo per le vicende giudiziarie della sua famiglia, ma anche per aver proposto il Ramadan come festa nazionale. Adesso si spiegano le numerose visite a Monfalcone dell’ex paladino della sinistra ideologica, sostenuto da Fratoianni e Bonelli. Konate e Soumahoro, infatti, non sono altro che creature delle politiche delle porte spalancate, volute per anni dai governi di centrosinistra. Incapaci di convincere il popolo italiano, questi governi hanno fatto di tutto per accaparrarsi nuovi elettori con leggi che hanno permesso l’ingresso di migliaia di extracomunitari, come quella sui ricongiungimenti familiari, che la Lega è riuscita a cambiare restringendola”.
Leggi anche: Soumahoro ancora nei guai: cos’ha scoperto Striscia, beccato così

Parole durissime contro sindaco e sinistra

La leghista ne ha anche per il candidato sindaco della sinistra: “Moretti prima si è fintamente appassionato di cricket, poi si è cimentato in imbarazzanti richieste di voti a un gruppo di uomini musulmani, alcuni con la caratteristica barba arancione, con cui ha dovuto comunicare tramite un interprete. Inutili anche i bagni in spiaggia in solidarietà con le donne integralmente coperte. A sinistra speravano di racimolare dei voti sottomettendosi, ma quando gli islamici hanno i numeri, non c’è gara. Attenzione però perché la fregatura è dietro l’angolo: nella coalizione di Moretti ci sono i grandi amici di Konate, quelli che, come Bullian e lo stesso Moretti, lo hanno invitato in Regione insieme a un condannato per estorsione in Fincantieri. Insomma, un vero e proprio accerchiamento”.

In Italia è ancora in piedi un tentativo di concedere cittadinanze con troppa facilità, ma il caso di Monfalcone dovrebbe essere, ancora una volta, un monito per il Paese e per la sinistra: alla parte radicalizzata delle comunità musulmane, numerosa e molto attiva, interessa insinuarsi nelle governance dei territori per far entrare l’Islam dalla porta principale”, conclude poi la Cisint.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 13/03/2025 15:48

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure