Vai al contenuto

Piano di riarmo di von der Leyen, Conte attacca Meloni a Dimartedì: “Ridicola”

Pubblicato: 12/03/2025 12:45
riarmo Conte Meloni ridicola

Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha duramente attaccato il piano di difesa europeo promosso dalla presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, e sostenuto dai 27 leader europei. Durante la trasmissione Dimartedì su La7, Conte ha definito la strategia un “delirio collettivo”, accusando l’Europa di perseverare nei suoi fallimenti politici e diplomatici.
Leggi anche: Cacciari ospite di Giletti: “Covid e Ucraina, hanno deciso che siamo in guerra. C’è la verità di Stato”
Leggi anche: Piano di riarmo Ue, l’appello di Fassino a Schlein: “Il Pd dica sì, non possiamo isolarci votando con l’estrema destra”
Leggi anche: Calenda fulmina Conte: “Chiederesti scusa a un soldato ucraino? E lui ti darebbe una pedata nel sedere”

Critiche alla posizione di Giorgia Meloni

Nel suo intervento, l’ex premier ha riservato parole particolarmente dure per Giorgia Meloni, affermando che la presidente del Consiglio cerca di mascherare il progetto, evitando di chiamarlo “piano di riarmo”. “Lo chiamiamo piano di difesa, così suona meglio e non preoccupiamo le nostre opinioni pubbliche. Ridicola”, ha commentato sarcasticamente Conte.
Leggi anche: “Oltre i limiti del masochismo”. Bersani, stoccata a Giorgia Meloni: esplode la polemica

Leggi anche: Elezioni a Monfalcone, il partito islamista si presenta col simbolo del movimento politico fondato da Soumahoro
Leggi anche: Mario Giordano attacca Ursula von der Leyen: “Vuole solo armi, crea il panico come con l’allarme pandemia”

Secondo il leader del M5s, il piano prevede per l’Italia un incremento di 40mila militari nei prossimi 5-8 anni, con il rischio di una futura reintroduzione della leva obbligatoria. “Io ho portato Next Generation EU, investendo 209 miliardi in istruzione, sanità e asili nido. Oggi, invece, cosa lasciamo alle future generazioni? Un servizio militare obbligatorio più ampio per tutti?”, ha incalzato.

Divisioni nel centrosinistra

Conte ha poi espresso apprezzamento per la posizione della segretaria del Pd, Elly Schlein, contraria al piano europeo. Tuttavia, ha ribadito che il M5s non parteciperà alla manifestazione del 15 marzo, poiché ritiene inaccettabile la presenza nella stessa piazza di chi sostiene e chi avversa il riarmo. “Questo non è il momento dell’ambiguità e dell’incertezza: bisogna prendere posizioni chiare”, ha sottolineato.

Frecciata a Meloni su Trump

Interrogato dal conduttore Giovanni Floris su Donald Trump, Conte ha colto l’occasione per lanciare una stoccata a Meloni e alla sua maggioranza: “Deve chiedere ai turbo-atlantisti fideistici, che fino a ieri prendevano istruzioni da Washington“. Ha poi messo in guardia dai rischi derivanti dalla politica americana, parlando di una “plutocrazia, un’oligarchia e una tecnocrazia”, con un riferimento diretto a Elon Musk e ai suoi conflitti di interesse. Conte ha quindi concluso con un avvertimento: “Oggi gli Stati Uniti pongono un grave problema per il governo del mondo”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 13/03/2025 09:28

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure