Vai al contenuto

Blatte accanto a un bimbo operato al cervello: chiuso reparto di Neuropsichiatria infantile

Pubblicato: 13/03/2025 11:30
Ancona blatte bimbo ospedale

Ancona – Un bambino di 9 mesi, ricoverato nel reparto di Neuropsichiatria infantile dell’ospedale Salesi, è stato trasferito d’urgenza in Chirurgia dopo che la madre ha scoperto la presenza di blatte nella stanza. Gli insetti, usciti da un’intercapedine del muro, sono stati trovati sul pavimento, nel cestino della frutta e persino nello scaldabiberon del piccolo.
Leggi anche: Ferrara, usano lo “snus” in classe: due 13enni in ospedale

La denuncia della madre

La madre del bambino, operato di recente al cervello, ha raccontato l’episodio, denunciando una situazione inaccettabile: “Camminavano sul muro, vicino al lettino di mio figlio. È successo per tre notti. Ho preteso che venisse spostato in un’altra stanza”. La segnalazione ha portato alla chiusura immediata del reparto e alla dimissione di altri nove pazienti, in attesa che la situazione venga risolta.

L’intervento della direzione sanitaria

Le immagini, pubblicate dal Corriere Adriatico, hanno sollevato polemiche e costretto la direzione sanitaria dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Torrette a intervenire. Il direttore generale, Armando Gozzini, ha spiegato: “Le blatte avevano fatto il nido sotto la copertura di un muro. Abbiamo trovato più scarafaggi nell’intercapedine, ma è un caso isolato. Non risultano altre segnalazioni in tutto l’ospedale”.

L’ipotesi è che gli insetti siano entrati nel reparto attraverso uova trasportate in qualche zaino o contenitore. Dopo la scoperta, sono state attivate procedure di disinfestazione e posizionate esche per prevenire nuovi episodi.

Una struttura vecchia in attesa di rinnovamento

L’ospedale Salesi, costruito nel 1933, è da tempo considerato una struttura vetusta. Lo stesso Gozzini ha ammesso che l’età dell’edificio potrebbe aver favorito il problema: “Un ospedale vecchio come questo può avere certe criticità, come qualsiasi altra struttura datata”. Il trasferimento del Salesi in una nuova sede è previsto da anni, ma i lavori sono ancora in corso e la loro conclusione è attesa per il 2026.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure